FacebookInstagramXWhatsApp

Seduti a gambe incrociate: gli effetti per ossa e colonna vertebrale

Una posizione asimmetrica degli arti inferiori prolungata nel tempo può causare disallineamento della parte superiore del corpo, oltre ad aumentare il rischio di stasi venosa
Salute28 Marzo 2023 - ore 09:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Marzo 2023 - ore 09:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per molte persone è un’abitudine del tutto spontanea quella di sedersi e accavallare le gambe. Ma questa posizione, soprattutto se ripetuta nel tempo, può condizionare l’intero sistema posturale causando problemi a livello del bacino, della colonna vertebrale, delle spalle e della cervicale.

I rischi per l'apparato cardiovascolare

Stare troppe ore seduti è dannoso per l’organismo e può favorire l’insorgenza di problematiche cardiovascolari od osteo-articolari. Le conseguenze possono peggiorare se si assumono posizioni non corrette e asimmetriche, come per esempio accavallare le gambe.

Mantenere questa posizione a lungo può infatti causare il disallineamento del bacino, con cambiamenti a lungo termine sia a livello articolare sia muscolare. A preoccupare sono soprattutto le conseguenze sulla colonna vertebrale e sulle spalle: si attuano involontariamente, infatti, una serie di meccanismi di compensazione che finiscono per disallineare tutta la parte superiore del corpo.

Non a caso, stare seduti per lungo tempo con le gambe incrociate può favorire atteggiamenti scoliotici, testa inclinata, stress articolare, problemi di cervicale eccetera.

Inoltre, una posizione non simmetrica dei due arti inferiori favorisce la stasi venosa e il rischio di coaguli di sangue. Per questo motivo quando si prova la pressione sanguigna è importante avere entrambi i piedi appoggiati a terra. Si consiglia anche di rimanere il minore tempo possibile con le gambe incrociate, alzandosi di frequente per favorire la corretta circolazione sanguigna e l’equilibro muscolo-scheletrico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre

    Un'intensa perturbazione investirà l'Italia domani: si conferma una fase di forte maltempo, con rischio di nubifragi e raffiche di burrasca.
  • Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: le previsioni meteo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: le previsioni meteo da mercoledì 22 ottobre

    Il maltempo non molla la presa: mercoledì rischio di forti piogge e temporali al Centro-Sud, giovedì arriva una nuova intensa perturbazione.
  • Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre

    Oggi gli ultimi effetti della perturbazione numero 4 di ottobre, che porterà piogge in molte regioni, e domani arriva la numero 5.
  • Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre

    Due perturbazioni sull'Italia tra domani e giovedì 23 ottobre: porteranno piogge in molte regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 01:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154