FacebookInstagramXWhatsApp

Indossare il cappuccio può causare danni a collo e schiena

Alzare il cappuccio di felpe o piumini determina una postura errata, con conseguente possibile dolore al collo e alla schiena. E non è la sola abitudine che sarebbe meglio evitare
Salute22 Dicembre 2022 - ore 12:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute22 Dicembre 2022 - ore 12:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con il freddo di queste giornate invernali capita spesso di alzare il cappuccio della felpa o del piumino per ripararsi dal vento, dall'umidità o dalla pioggia. Pochi, però, sanno che questa abitudine può avere conseguenze negative sulla salute, soprattutto per quello che riguarda la schiena e il collo. Questo è ciò che emerge da un recente studio scientifico condotto dalla British Chiropractic Association su circa 2mila donne.

Attenzione a scegliere l'abbigliamento adatto

L’abbigliamento ha un ruolo preciso nell’insorgenza di alcuni sintomi legati a male di schiena o altri dolori articolari. Per esempio, è noto che gli skinny jeans, pur essendo molto amati soprattutto dalle giovani ragazze, hanno conseguenze negative sulla schiena perché limitano i movimenti e costringono a camminare in maniera non fisiologica.

Un discorso simile vale per i tacchi alti, che condizionano l’appoggio del piede, con tutte le conseguenze negative per tendini e articolazioni.

Ebbene, anche il cappuccio può avere un ruolo negativo sulla salute: l’eccessivo peso sul collo e sulla testa, infatti, favorisce l’inclinazione in avanti del capo e un conseguente sforzo dei muscoli cervicali e delle spalle. Non a caso, le persone che molto di frequente indossano il cappuccio possono più facilmente manifestare problemi posturali di vario genere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 02:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154