FacebookInstagramXWhatsApp

La formica di fuoco in Sicilia, una minaccia per la biodiversità

La presenza di questo insetto vicino a Siracusa rappresenta un rischio per gli equilibri degli ecosistemi viventi e preoccupa soprattutto per la salute degli animali
Ambiente20 Settembre 2023 - ore 07:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente20 Settembre 2023 - ore 07:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nelle ultime settimane sono stati individuati vicino a Siracusa 88 nidi di formica di fuoco (Solenopsis invicta), una formica rossa nota anche come formica guerriera e particolarmente invasiva, pericolosa per gli equilibri degli ecosistemi viventi e potenzialmente anche per le persone. La sua puntura, infatti, può causare ustioni o addirittura shock anafilattico, anche se i timori principali riguardano comunque la salute degli animali.

Un insetto distruttivo

La formica rossa di fuoco, il cui nome comune deriva dal pungiglione che utilizza per somministrare il veleno, è carnivora e si nutre di proteine di origine animale. Originaria dell'America meridionale, questo insetto si è diffuso anche in Australia, Cina, Caraibi, Messico e Stati Uniti. I recenti avvistamenti confermano che è stabilmente presente anche in Europa e, in particolare, in Sicilia.

Il problema principale di queste specie riguarda la sua capacità di diffondersi molto rapidamente e anche a distanze elevate, determinando danni consistenti all’agricoltura, agli impianti elettrici e a quelli di comunicazione. La puntura di questo insetto, pur essendo dolorosa, nella maggior parte dei casi non determina conseguenze gravi per le persone, mentre può essere letale o molto pericolosa per la salute di animali, soprattutto se giovani o deboli.

Insomma, gli scienziati sottolineano che è importante monitorare la situazione, perché la rapida diffusione della formica di fuoco nel vecchio continente potrebbe costituire una minaccia per la biodiversità. Secondo gli esperti, inoltre, l’arrivo in Europa di questa formica è una delle tante conseguenze del cambiamento climatico, con il continuo innalzamento delle temperature che non farà altro che peggiorare ulteriormente la situazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 04:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154