FacebookInstagramXWhatsApp

Focolaio di aviaria in allevamento a Chivasso. Disposto abbattimento dei polli

Scoperto un focolaio di infezione aviaria in un allevamento di polli a Chivasso, nel Torinese. Zona di sorveglianza in 11 comuni.
Salute4 Febbraio 2025 - ore 15:41 - Redatto da Meteo.it
Salute4 Febbraio 2025 - ore 15:41 - Redatto da Meteo.it

A Chivasso, nel Torinese, è stato scoperto un focolaio di infezione aviaria in un allevamento di polli. A comunicare la notizia è stato il sindaco di Chivasso, Claudio Castello.

Aviaria a Chivasso in un allevamento di polli: la situazione

L'aviaria torna a preoccupare in Piemonte dopo la scoperta di un focolaio scoppiato all'interno di un allevamento di polli a Chivasso, comune italiano della città metropolitana di Torino. Stando alle prime informazioni si tratterebbe di un solo caso isolato, ma il servizio veterinario dell’Asl To4 per arginare il rischio di un contagio ha prontamente istituito una zona di sorveglianza su 11 comuni del Torinese.

Non solo, sono state date precise disposizioni per contenere il contagio da aviaria che includono: il sequestro, abbattimento e distruzione per ridurre qualsiasi rischio di diffusione del virus tra gli animali allevati. L'influenza aviaria, infatti, è una malattia virale che colpisce uccelli selvatici e può essere trasmessa anche ai polli e tacchini. Il passaggio dall'animale all'uomo è possibile solo a causa di uno stretto contatto con la specie animale malata. Per questo motivo è stato richiesto il sequestro e l'abbattimento dei polli dell'allevamento di Chivasso per escludere qualsiasi rischio di contagio.

Sindaco di Chivasso sul focolaio di aviaria: "Ogni allarmismo è inopportuno"

La notizia del focolaio di aviaria scoppiato in una allevamento di polli nel Torinese è stata poi confermata da Claudio Castello, primo cittadino di Chivasso, che sui social ha scritto: "Sono personalmente in stretto contatto con le autorità e la situazione è sotto controllo per cui ogni allarmismo è inopportuno, specie per quanto riguarda il consumo alimentare. Carni e uova, infatti, non trasmettono l'infezione".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 08:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154