FacebookInstagramXWhatsApp

Fiori commestibili: quali sono i più facili da coltivare

Utilizzare i fiori in cucina richiede alcune attenzioni, ma può regalare menù davvero speciali. Ecco consigli e varietà di fiori commestibili da coltivare con facilità.
Curiosità23 Maggio 2025 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it
Curiosità23 Maggio 2025 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it

Questo è il tempo delle fioriture, e molte varietà dai petali colorati non solo rallegrano i nostri giardino, ma possono anche diventare preziosi ingredienti per i piatti più esclusivi. Curiosi di conoscere quali sono i fiori edibili più facili da coltivare?

Dall'aiuola al piatto, fiori commestibili in cucina

In inglese sono noti come edible flowers e sono tutte quelle varietà di piante che regalano fioriture adatte anche per arricchire e guarnire i piatti più gustosi ed esclusivi. Molti fiori commestibili si trovano anche in natura, e crescono spontaneamente nei campi e nei boschi, ma raccoglierli necessita di una conoscenza approfondita non solo delle varie colture ma anche delle sostanze utilizzate per trattare il terreno.

Sicuramente creare un bel menù a base di fiori edibili trattati con pesticidi non piacerebbe a nessuno. Molti tipi di fiori da gustare crudi o cotti si trovano anche in commercio, ma coltivarli da soli è tutt'altra cosa. Potrebbe diventare un hobby facile e divertente, che oltre a fornire gli ingredienti per la cucina permetterebbe anche di arricchire il giardino o il terrazzo con colorate fioriture.  Di seguito proponiamo alcune tra le varietà più facili da coltivare e più utili per la preparazione dei piatti.

Fiori perfetti per ricette fantastiche

Iniziamo con il dire che vi sono alcune varietà floreali che crescono meglio se posizionate in giardino o all'interno di contenitori sul balcone, e altre che danno il meglio di sé se messe a dimora nell'orto, in mezzo ad altre piante.

Nel primo gruppo troviamo:

  • Dianthus caryophyllus, dal sapore speziato molto simile a quello dei chiodi di garofano
  • Hemerocallis fulva, che offre petali e gemme perfetti per la decorazione delle insalate. In Giappone sono molto diffuse anche le gemme fritte
  • Calendula officinalis, conosciuta come lo zafferano dei poveri. I suoi petali possono essere usati per dare sapore a un risotto oppure cosparsi nell'insalata
  • Nasturzio, i fiori dai colori brillanti sono ottimi per guarnire l’insalata verde e donarle un gusto leggermente piccante
  • Viola, i petali possono essere aggiunti a una macedonia oppure utilizzati come decorazione per una coppa di gelato
  • Rosa, i petali congelati all'interno di cubetti di ghiaccio saranno un ingrediente esclusivo per molti cocktail estivi

Oltre a questi fiori ve ne sono altri che invece si sviluppano come infiorescenza nelle piante dell'orto. Tra le varietà che danno frutti commestibili troviamo i fiori di zucca, che una volta fritti rappresentano una delle pietanze più amate dei menu estivi. Anche le infiorescenze di aglio e porro sono ottime per guarnire le zuppe, mentre quelle di rucola vengono impiegate per insaporire e dare un sapore leggermente piccante ai piatti di riso e alle patate al forno.  I fiori di piselli e fagioli donano colore e gusto alle insalate a foglia.

Nel raccogliere i fiori dall'orto è necessario però fare attenzione, poiché non tutte le infiorescenze sono commestibili, per esempio quelle delle patate.

Consigli per la coltivazione dei fiori per la tavola

La miglior cosa da fare se vogliamo gustare i fiori edibili in cucina è sicuramente quella di coltivarli da soli. Come accede per la frutta e la verdura, anche i fiori commestibili a km 0 (raccolti e mangiati) hanno un sapore speciale.

La coltivazione è molto simile a quella adottata per i fiori e le piante utilizzate a fini estetici. Ovviamente è necessario portare in tavola solo fiori dei quali siamo sicuri e, oltre alla conoscenza delle varietà edibili, è fondamentale assicurarsi che il terreno nel quale vengono raccolti non sia stato trattato con sostanze chimiche, né che si trovi ai margini di una strada molto trafficata.

Il consiglio extra

Alcune erbe aromatiche coltivate in vaso o in terra sono fiorite? Molte di queste fioriture possono costituire ingredienti in cucina, al pari delle foglioline. I fiori di basilico, ad esempio, possono essere utilizzati per insaporire le verdure cotte, aggiungendoli subito prima di servirle. Lo stesso discorso vale per i fiori di timo, di menta e di rosmarino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano
    Curiosità16 Luglio 2025

    Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano

    Siti che ricordano Stonehenge sono presenti anche in Italia. Ecco dove si trovano questi luoghi magici.
  • Si può dormire in spiaggia?
    Curiosità15 Luglio 2025

    Si può dormire in spiaggia?

    Con l'arrivo dell'estate cresce il numero di persone pronte a trascorrere una notte in spiaggia. Ma è legale dormirci oppure no?
  • Fragola matta: un frutto simile alle fragoline di bosco ma rischioso
    Curiosità14 Luglio 2025

    Fragola matta: un frutto simile alle fragoline di bosco ma rischioso

    Riconoscere le fragole matte (o finte fragole) dalle fragoline di bosco può aiutare a prevenire disturbi gastrointestinali. Ecco come fare.
  • Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore
    Curiosità1 Luglio 2025

    Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore

    Come rendere più vivibili i nostri spazi interni? In questi giorni torridi raffrescare casa senza condizionatore è possibile. Ecco 7 stratagemmi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Luglio ore 08:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154