FacebookInstagramXWhatsApp

Fenicotteri in pericolo per la siccità: ecco cosa sta succedendo. VIDEO

In Spagna, a causa dell’ondata anomala di caldo e della mancanza di piogge, le zone umide in cui questi uccelli sono soliti nidificare sono asciutte
Ambiente30 Aprile 2023 - ore 07:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente30 Aprile 2023 - ore 07:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

La siccità sta mettendo in pericolo la popolazione di fenicotteri in Spagna. A Fuente de Piedra, a causa dell’ondata anomala di caldo di questi giorni e della mancanza di piogge, le zone umide in cui questi uccelli sono soliti nidificare sono quasi completamente asciutte. E dunque quest’anno i fenicotteri non stanno costruendo i loro nidi nell’area: se abitualmente si contano circa 8mila esemplari, oggi ne sono rimasti solamente 100 intorno a una piccola zona umida vicina a un impianto di trattamento dell’acqua

I fenicotteri: tutto quello che c’è da sapere

I fenicotteri - secondo quanto riportato dal WWF - appartengono a una delle più antiche famiglie di uccelli, i primi fossili risalgono infatti a 30 milioni di anni fa. Si stimano nel mondo circa 800mila individui in almeno 25 siti di questa specie. Di solito formano grandi colonie, fino a 20mila esemplari, e si spostano di colonia in colonia percorrendo anche grandi distanze. Sono animali monogami, e nella coppia entrambi collaborano nella cova e nella crescita dei pulcini. Per adesso non sono considerati una specie a rischio, sebbene soffrano della diminuzione del loro habitat a causa dell’inquinamento e del riscaldamento globale.

Perché i fenicotteri sono rosa?

I fenicotteri sono certamente noti per la loro caratteristica colorazione rosa. Questa può essere più o meno intensa a seconda della loro dieta: si nutrono infatti di alcuni crostacei, tra cui l’Artemia salina (nota anche come ‘scimmia di mare’). Questi crostacei contengono un pigmento di colore rosso-arancione, che dà al fenicottero la sua tradizionale colorazione rosa. I più giovani esemplari, in realtà, sono tendenti al grigio e assumono il colore rosa solamente da adulti, solitamente intorno al secondo anno di vita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 09:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154