FacebookInstagramXWhatsApp

Fenicotteri rosa in Toscana: immagini faunistiche spettacolari

Sono circa 60 i fenicotteri rosa che sostano nell'area umida del Padule di Fucecchio regalando uno spettacolo suggestivo
ALTRO25 Febbraio 2023 - ore 08:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO25 Febbraio 2023 - ore 08:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

Una sessantina di fenicotteri rosa in questi giorni stanno regalando un suggestivo spettacolo nell’area umida interna più estesa d'Italia: il Padule di Fucecchio in Toscana. Uno scenario unico dato dalla migrazione degli uccelli, che solitamente si verifica proprio nel periodo tra febbraio e marzo con l'alternarsi delle stagioni e l'arrivo della primavera.

Toscana: lo spettacolo dei fenicotteri rosa

È proprio in questo periodo infatti, tra la fine di febbraio e l'inizio del mese di marzo, che per i fenicotteri rosa inizia la fase degli amori. Un momento in cui i maschi attirano le femmine con la loro danza. In questo periodo infatti, sia i fenicotteri maschi che le femmine durante la cosiddetta "sfilata nuziale" passeggiano avanti e indietro, muovendo le zampe, le grandi ali e il collo. Un corteggiamento che sembra un vero è proprio passo di danza. Ed è proprio grazie al movimento del collo che i maschi attirano le femmine, dando vita a uno dei più particolari spettacoli faunistici.

Uno dei fenicotteri arriva dalla Francia

Per due dei circa 60 esemplari di fenicotteri rosa sostati nell'area del Padule di Fucecchio, si è riusciti addirittura a leggere il codice che si trova sull'anello che portano sulle loro zampe: uno arriva dalle valli di Comacchio, in Emilia Romagna, l'altro dallo stagno di Fangassier, in Francia.

Come vedere i fenicotteri

Per assistere a questo spettacolo e quindi osservare da vicino la colonia di fenicotteri rosa, basta attraversare la strada provinciale 111 che da Massarella porta a Stabbia, in zona Cavallaia. Per chi conosce la zona, la colonia è visibile anche dal cosiddetto "chiaro del Chiti".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 06:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154