FacebookInstagramXWhatsApp

Quando falciare l’erba del prato dopo l’inverno?

Avere un bel prato tutto l’anno è il desiderio di tutti. Una delle domande più ricorrenti quando le temperature cominciano ad innalzarsi è: "quando tagliare l'erba dopo l'inverno?"
Ambiente14 Marzo 2024 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente14 Marzo 2024 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l'arrivo della bella stagione è importante iniziare a riprendersi cura del prato, programmando il primo taglio dell'erba dopo l'inverno, ma anche la pulizia delle sterpaglie accumulate durante la stagione fredda. Se vuoi avere un manto erboso perfetto, marzo è il momento ideale per dedicarsi alle prime operazioni di manutenzione del giardino.

Come prendersi cura del prato a marzo

La stagione invernale sembra ormai destinata a rimanere solo un ricordo e mentre le giornate si fanno via via più lunghe e le temperature si addolciscono è importante iniziare a programmare i primi lavoretti in giardino. Una delle operazioni da fare in questo periodo è quella di falciare il prato, per prepararlo al meglio all'arrivo della primavera. I giardini di marzo mostrano chiari segni del risveglio della natura e un manto erboso curato saprà fare da cornice ideale alle imminenti fioriture.

Come falciare il prato dopo l'inverno

Freddo, pioggia e neve hanno lasciato il segno sul manto erboso e a fine inverno è perfettamente normale ritrovarsi con un giardino che mostra segni di "sofferenza". Foglie, erba secca, rametti spezzati, pozzanghere e muschio hanno preso il sopravvento e la bellezza del prato sembra solo un ricordo.

Questo è il momento ideale per armarsi di un buon tosaerba e degli altri attrezzi da giardinaggio e intervenire per riportarlo al suo originario splendore.

La prima cosa da fare è rimuovere dal terreno i rami caduti, le foglie secche e il muschio con un rastrello. Il nostro consiglio è quello di evitare l'uso del soffiatore che - oltre a produrre inquinamento acustico - potrebbe anche danneggiare tutti quegli animaletti che vivono nascosti sotto le foglie e che sono necessari all’ecosistema del prato.

Una volta tolti i "residui" dell'inverno possiamo passare all'azione anche con il tosaerba. Il primo taglio del prato dopo l'inverno non dovrebbe mai essere troppo aggressiva. Possiamo regolare l'apparecchio in modo tale da lasciare una lunghezza degli steli di almeno 3/4 cm. La stagione può ancora presentare qualche imprevisto e un taglio inferiore finirebbe per danneggiare il prato nel caso in cui si registrino repentini abbassamenti della temperatura nei giorni che seguono la falciatura.

Una volta completato il primo taglio del prato dopo l'inverno, provvediamo a rimuovere l'erba con un rastrello a rebbi stretti, così da favorire l'esposizione alla luce solare degli steli appena tagliati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154