FacebookInstagramXWhatsApp

Face boarding a Milano Linate e Roma Fiumicino sospeso dal Garante della Privacy: perché?

Face Bording sospeso: stop al servizio di imbarco biometrico basato sul riconoscimento facciale a Milano Linate e Fiumicino. Perché?
Viaggi25 Settembre 2025 - ore 16:10 - Redatto da Meteo.it
Viaggi25 Settembre 2025 - ore 16:10 - Redatto da Meteo.it

Il Garante della Privacy ha deciso di sospendere temporaneamente l'utilizzo del Face Bording negli aeroporti di Milano Linate e Roma Fiumicino. Come mai?

Stop al Face boarding a Milano Linate e Roma Fiumicino: la decisione de Il Garante della Privacy

L'innovativo sistema di imbarco biometrico attivato da alcuni anni negli scali di Milano Linate e Roma Fiumicino è stato sospeso dal Garante della Privacy. Una decisione che l'autorità amministrativa indipendente italiana che vigila e assicura il rispetto della dignità umana nel trattamento dei dati personali ha voluto comunicare con un comunicato stampa precisando che non si tratta di un blocco alla tecnologia, ma solo una scelta basata sul rispetto delle norme europee in materia di protezione dei dati personali.

Nel dettaglio il Garante ha rilevato che la soluzione adottata era incompatibile con la vigente disciplina europea, come aveva già indicato il Comitato europeo per la protezione dei dati il 23 maggio 2024 scorso. In realtà l'autorità amministrativa nel dicembre 2024 aveva comunicato tale incompatibilità invitandola a valutare soluzioni valide ed alternative.

Face boarding, come funziona?

Ma cosa è il face boarding e soprattutto come funziona? Il Face Bording è un servizio di imbarco biometrico attivato dal 2019-2020 da alcune compagnie nell'aeroporto di Milano Linate. Successivamente tale sistema è stato ampliato anche nello scalo aeroportuale di Roma Fiumicino. Si tratta semplicemente di un sistema che permette al passeggero di effettuare tutte le operazione di volo, per intenderci dal check-in fino all'imbarco, tramite il volto senza mostrare i documenti di identità.

Il Face Bording non è obbligatorio per tutti i passeggeri essendo l'iniziativa libera e su base volontaria. I passeggeri interessati, infatti, sono tenuti alla registrazione dei propri dati biometrici iscrivendosi ad un portale dedicato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ryanair, dal 12 novembre carte di imbarco solo digitali
    Viaggi26 Settembre 2025

    Ryanair, dal 12 novembre carte di imbarco solo digitali

    Ryanair dal 12 novembre introdurrà una novità importante: sarà possibile salire a bordo degli aerei solo con la carta d’imbarco digitale.
  • Riparte il treno del foliage: un’esperienza magica da vivere almeno una volta nella vita
    Viaggi19 Settembre 2025

    Riparte il treno del foliage: un’esperienza magica da vivere almeno una volta nella vita

    Treno del Foliage: torna il viaggio su rotaie che permette di ammirare l’autunno più spettacolare tra Italia e Svizzera.
  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: breve tregua a inizio settimana, poi tornano maltempo e aria fredda. La tendenza da lunedì 29
Tendenza26 Settembre 2025
Meteo: breve tregua a inizio settimana, poi tornano maltempo e aria fredda. La tendenza da lunedì 29
Parentesi più stabile tra lunedì 29 settembre e martedì 30, ma nei giorni successivi vivremo un'altra fase con maltempo e aria fredda!
Meteo, instabilità anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza25 Settembre 2025
Meteo, instabilità anche la prossima settimana: la tendenza
Dopo un lunedì stabile, da martedì 30 settembre possibile ritorno dei temporali e clima fresco. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
Tendenza24 Settembre 2025
Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
Nuove perturbazioni in arrivo nel weekend: il tempo resta instabile in molte regioni, con un clima fresco e valori sotto la media
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Settembre ore 19:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154