FacebookInstagramXWhatsApp

Eventi meteo: stop al lavoro se si superano i 35 gradi, ecco come funziona la Cassa Integrazione per il caldo

Caldo record e temperature estreme aumentano il rischio infortuni sul luogo di lavoro. Via libera alla cassa integrazione per il caldo con temperature superiori a 35 gradi
Clima27 Luglio 2022 - ore 12:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Luglio 2022 - ore 12:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Stop al lavoro se il termometro supera i 35 gradi. Arriva il via libera alla Cassa Integrazione per il caldo da parte di Inps e Inail, prevista quando le temperature sul posto di lavoro sono al limite della sopportazione. Il riconoscimento della Cig, in caso di temperature bollenti sul luogo di lavoro, si propone come strumento di prevenzione rischi e infortuni, e trova ampia soddisfazione dei sindacati.

Inps e Inail, arriva il provvedimento Cig per il caldo

Le ondate di calore registrate nei giorni scorsi, oltre ad accentuare il livello di attenzione sui rischi legati alla siccità, ai ghiacciai che si sciolgono troppo rapidamente e agli incendi, hanno inevitabilmente portato alla riflessione su una possibile conseguenza nei luoghi di lavoro. É infatti appurato che il caldo eccessivo e le temperature estreme portano a un calo dei livelli di attenzione, causando un numero maggiore di infortuni sul lavoro.

Per salvaguardare la salute dei lavoratori Inps e Inail hanno così siglato un accordo che prevede il riconoscimento della Cigo - Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria - per il caldo, misura che scatterà qualora nei luoghi di lavoro il termometro arrivi a segnare temperature pari o superiori a 35 gradi, ma anche quando le temperature percepite si rivelino in genere troppo elevate.

Patologia da stress termico, come richiedere Cig per il caldo eccessivo

Per il riconoscimento dell'integrazione salariale legata alla sospensione o riduzione del lavoro a causa del caldo eccessivo le aziende dovranno presentare apposita domanda Cig ordinaria all'Inps, specificando nella causale "eventi meteo" e indicando i giorni in cui è stata disposta la sospensione o riduzione dell'attività lavorativa, oltre che specificare la tipologia di lavoro svolta nei periodi oggetto di integrazione.

Non occorrerà allegare - da parte delle aziende - bollettini meteo o dichiarazioni Arpat (o altro organismo certificato) che attestino l'entità della temperatura, che potrà essere considerata eccessiva non solo quando documentata dalla colonnina di mercurio, ma anche nel caso in cui il calore percepito possa essere ritenuto dal responsabile alla sicurezza sul luogo di lavoro un fattore di possibile rischio per la salute e l'incolumità del lavoratore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 18:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154