FacebookInstagramXWhatsApp

ETA, tutto quello che c’è da sapere sul documento necessario per viaggiare nel Regno Unito

Dal 2025 tutti i cittadini dell'Unione europea dovranno pagare l'ETA, una autorizzazione per entrare nel Regno Unito. Ecco come funziona
Viaggi13 Settembre 2024 - ore 13:30 - Redatto da Meteo.it
Viaggi13 Settembre 2024 - ore 13:30 - Redatto da Meteo.it

Grandi novità in arrivo per tutti i viaggiatori europei amanti del Regno Unito: dal 2025 bisognerà pagare l'ETA, una autorizzazione telematica indispensabile per entrare in Gran Bretagna. Scopriamo cosa è, come funziona e quanto costa.

ETA, cos'è e come funziona l'autorizzazione per entrare in Uk

E' ufficiale: dal 2025 tutti i cittadini dell'Unione Europea dovranno richiedere l'ETA, un'autorizzazione elettronica indispensabile ed obbligatoria per entrare in Uk.

L'autorizzazione va richiesta anche in caso di scalo in uno degli aeroporti del Regno Unito. Ad annunciarlo è stato pochi giorni fa il governo britannico spiegando anche nel dettaglio come funziona e i costi di questo visto simile all'Esta in vigore per entrare negli Stati Uniti d'America.    

L'ETA ha un costo di 10 sterline, circa 12 euro, ed è una autorizzazione obbligatoria per tutti i cittadini europei, compresi gli italiani. Si tratta di una autorizzazione preventiva che il governo britannico ha richiesto per "rafforzare la sicurezza attraverso le nuove tecnologie e incorporare un moderno sistema di immigrazione" come ha spiegato Seema Malhotra, sottosegretaria all'Immigrazione. Al momento esclusi dalla richiesta dell'ETA solo irlandesi e gli europei residenti nel Regno Unito.

ETA per Uk, data di partenza, validità e costo

La data di partenza è fissata dal 5 marzo 2024 e la richiesta dell'ETA, applicazione obbligatoria per entrare nel Regno Unito ha un costo di 10 sterline (12 euro). La richiesta potrà essere inoltrata online o tramite app inserendo i dati del passaporto, una foto e rispondendo ad alcune domande di sicurezza. A distanza di pochi giorni, circa tre, il richiedente riceverà risposta: qualora dovesse essere negativa dovrà richiedere il visto. Attenzione: l'ETA ha una validità di 2 anni e consentirà al cittadino europee viaggi multipli fino a sei mesi.

La nuova autorizzazione per accedere in Uk è una conseguenza della Brexit, il processo che ha posto fine all'adesione del Regno Unito all'Unione europea. Le novità riguardano anche i cittadini britannici, visto che dal 2025 dovranno richiedere un permesso simile per entrare nell'UE.

Intanto la notizia ha già creato confusione e polemiche con il settore del turismo in allarme. La Northern Ireland tourism alliance che ha sottolineato: "il 60% dei turisti non britannici che visitano l'Irlanda del Nord si reca anche nella Repubblica d'Irlanda. Con l'ETA molti tour operator globali potrebbero escludere Belfast dai loro itinerari".

L'ETA non è ancora partito e c'è già chi ipotizza un crollo del 25% degli arrivi dall'Europa. Nonostante le polemiche, il governo di Londra è ottimista. "L'espansione dell'Eta dimostra il nostro impegno a rafforzare la sicurezza", conclude Seema Malhotra, sottosegretaria all'Immigrazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità

    In Italia esistono alcuni incantevoli borghi ideali per fare una pausa dal mondo digitale e dai social network. Ecco le tre destinazioni perfette.
  • Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi

    Ryanair chiude alla nuova norma Enac: "Impossibile gestire cani di taglia media e grande a bordo".
  • Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana
    Viaggi10 Ottobre 2025

    Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana

    Assegnati al TTG Travel Experience di Rimini, gli Oscar del turismo italiano basati sul sentiment online. Ecco tutti i vincitori.
  • Giornate Fai d'Autunno 2025: 700 tesori italiani aprono le porte nel weekend
    Viaggi10 Ottobre 2025

    Giornate Fai d'Autunno 2025: 700 tesori italiani aprono le porte nel weekend

    Torna l'iniziativa del Fondo per l'Ambiente Italiano: ecco i luoghi da visitare.
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 13:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154