FacebookInstagramXWhatsApp

Estati sempre più calde, l’allarme dei medici: “Rischio aumento dei cancri alla pelle”

L’aumento delle temperature estive, causato dal cambiamento climatico, potrebbe portare a un aumento di casi potenzialmente letali di cancro alla pelle: “Il melanoma è causato dalle ustioni solari, il tempo sempre più caldo potrebbe favorirne l’aumento”
Salute16 Agosto 2022 - ore 23:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute16 Agosto 2022 - ore 23:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’aumento delle temperature estive, causato dal cambiamento climatico, potrebbe portare a un aumento di casi potenzialmente letali di cancro alla pelle. Lo riporta il Guardian, secondo cui l’allarme sarebbe stato lanciato da esperti inglesi: l’isola ha registrato nelle scorse settimane le temperature più alte di sempre, e gli studiosi del clima hanno ripetuto che simili eventi potrebbero diventare sempre più frequenti.

“Il caldo potrebbe portare a più melanomi”

L’aumento delle temperature dunque rischia di portare così a un amento dei cancri della pelle, dato che sempre più persone potrebbero trascorre sempre più tempo al sole aumentando così l’esposizione ai raggi UV. “Come medico che tratta il melanoma, sono preoccupata che il trend di estati sempre più calde porti a un aumento di casi”, ha detto la dottoressa Sarah Danson, professoressa di oncologia all’università di Sheffield.

Il pericolo delle ustioni solari

“Il melanoma è causato anche dalle ustioni solari”, ha poi spiegato Julia Newton-Bishop, studiosa che guida un gruppo di ricerca sul melanoma all’università di Leeds: “Il tempo sempre più caldo potrebbe favorire l’aumento delle ustioni solari, e di riflesso anche il numero di melanomi”. E i dati finora disponibili non inducono all’ottimismo: secondo il Centro di ricerca sul cancro nel Regno Unito il tasso di mortalità per cancri della pelle è cresciuto dal 1970, triplicando addirittura tra gli uomini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 08:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154