FacebookInstagramXWhatsApp

L’eruzione del vulcano in Islanda: le immagini incredibili. VIDEO

Un vulcano ha iniziato a eruttare a circa 30 chilometri dalla capitale, Reykjavik. Si tratta della terza volta negli ultimi due anni che la lava fa la sua comparsa in questa zona
Ambiente11 Luglio 2023 - ore 16:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Luglio 2023 - ore 16:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Islanda è alle prese con una nuova eruzione vulcanica: un vulcano ha infatti iniziato a eruttare a circa 30 chilometri dalla capitale, Reykjavik. Si tratta, secondo quanto riportato dal Guardian, della terza volta negli ultimi due anni che la lava fa la sua comparsa in questa zona: “L’eruzione sta avvenendo in una piccola depressione poco a nord di Litli Hrútur, e il fumo si sta muovendo verso nord-ovest”, ha fatto sapere l’Ufficio metereologico dell’Islanda. Il fumo sollevato dall’eruzione ha raggiungo la strada che collega la capitale Reykjavik al suo aeroporto internazionale, e le autorità hanno consigliato alla popolazione di tenersi lontani. Prima dell’eruzione sono stati registrati migliaia di piccoli terremoti, a segnalare che il magma sotto la superficie si stava muovendo.

Eruzione in Islanda, i precedenti nella zona

Come detto, è la terza volta in due anni che si registra un’eruzione vulcanica nella zona. La prima è iniziata il 19 marzo del 2021 nella valle di Geldingadalur, ed è durata circa sei mesi. La seconda invece è iniziata il 3 agosto 2022 nella valle di Meradalir, ed è durata tre settimane. Prima dell’evento del 2021, la regione era rimasta dormiente per otto secoli, ma secondo gli esperti questo nuovo ciclo di attività è destinato a durare diversi anni. L’Islanda ha 33 sistemi di vulcani considerati attivi, il numero più alto in Europa. In media nel Paese si registra un’eruzione ogni 5 anni. La più nota in tempi recenti è quella avvenuta nell’aprile del 2010, quando l’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull causò la cancellazione di circa 100mila voli sull'Atlantico settentrionale, lasciando 10 milioni di viaggiatori a terra.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 06:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154