FacebookInstagramXWhatsApp

L’eruzione del vulcano in Islanda: le immagini incredibili. VIDEO

Un vulcano ha iniziato a eruttare a circa 30 chilometri dalla capitale, Reykjavik. Si tratta della terza volta negli ultimi due anni che la lava fa la sua comparsa in questa zona
Ambiente11 Luglio 2023 - ore 16:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Luglio 2023 - ore 16:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Islanda è alle prese con una nuova eruzione vulcanica: un vulcano ha infatti iniziato a eruttare a circa 30 chilometri dalla capitale, Reykjavik. Si tratta, secondo quanto riportato dal Guardian, della terza volta negli ultimi due anni che la lava fa la sua comparsa in questa zona: “L’eruzione sta avvenendo in una piccola depressione poco a nord di Litli Hrútur, e il fumo si sta muovendo verso nord-ovest”, ha fatto sapere l’Ufficio metereologico dell’Islanda. Il fumo sollevato dall’eruzione ha raggiungo la strada che collega la capitale Reykjavik al suo aeroporto internazionale, e le autorità hanno consigliato alla popolazione di tenersi lontani. Prima dell’eruzione sono stati registrati migliaia di piccoli terremoti, a segnalare che il magma sotto la superficie si stava muovendo.

Eruzione in Islanda, i precedenti nella zona

Come detto, è la terza volta in due anni che si registra un’eruzione vulcanica nella zona. La prima è iniziata il 19 marzo del 2021 nella valle di Geldingadalur, ed è durata circa sei mesi. La seconda invece è iniziata il 3 agosto 2022 nella valle di Meradalir, ed è durata tre settimane. Prima dell’evento del 2021, la regione era rimasta dormiente per otto secoli, ma secondo gli esperti questo nuovo ciclo di attività è destinato a durare diversi anni. L’Islanda ha 33 sistemi di vulcani considerati attivi, il numero più alto in Europa. In media nel Paese si registra un’eruzione ogni 5 anni. La più nota in tempi recenti è quella avvenuta nell’aprile del 2010, quando l’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull causò la cancellazione di circa 100mila voli sull'Atlantico settentrionale, lasciando 10 milioni di viaggiatori a terra.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154