FacebookInstagramXWhatsApp

Eruzione del Kilauea alle Hawaii incanta (e preoccupa): due fontane di lava alte 300 metri e rischio "capelli di Pele"

Il vulcano Kilauea delle Hawaii ha offerto "uno spettacolo" eruttando fontane di lava alte oltre 300 metri.
Eventi estremi28 Maggio 2025 - ore 12:49 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi28 Maggio 2025 - ore 12:49 - Redatto da Meteo.it

Il vulcano Kilauea delle Hawaii è tornato a dar "spettacolo". Si è registrata una eruzione di circa sei ore che ha stupito (ancora una volta) tutti i residenti e turisti. Il vulcano, infatti, ha eruttato fontane di lava alte oltre 300 metri. Si tratta del  23° episodio di una serie di eruzioni iniziate lo scorso dicembre.

Vulcano Kilauea, l'eruzione alle Hawaii

Stando a quanto comunicato dall'Hawaiian Volcano Observatory (HVO) dello U.S. Geological Survey, l'eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii è iniziata intorno alle ore 16.15 locale con sottili getti di lava usciti dalla bocca nord del vulcano. Nel giro di 30 minuti questi sottili getti di lava si sono trasformati in imponenti fontane che hanno raggiunto altezze di oltre 300 metri. Un'ora dopo, una seconda fontana è emersa dalla bocca sud, raggiungendo un'altezza di circa 240 metri.

L'Osservatorio Vulcanologico delle Hawaii ha riferito che la drammatica eruzione ha prodotto grandi flussi di lava che hanno coperto circa metà del fondo del cratere. Nonostante l'eruzione sia sembrata preoccupante, gli scienziati dell'HVO hanno rassicurato che la lava non rappresenta un pericolo immediato per le comunità vicine. Tutta l'attività rimane all'interno di un'area chiusa del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii e non sono state osservate attività insolite lungo altre parti del vulcano.

I rischi e i pericoli dell'eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii

L'Osservatorio Vulcanologico delle Hawaii ha sottolineato che l'eruzione del vulcano Kilauea può comunque comportare rischi a cui i residenti devono prestare attenzione visto che rilascia anidride solforosa che, reagendo nell'atmosfera, crea quello che gli abitanti del posto chiamano "vog", ossia smog vulcanico.

Non solo l'eruzione crea anche i "capelli di Pele", pericolosi filamenti di vetro vulcanico che fluttuano nell'aria e possono ferire la pelle e gli occhi. Da non sottovalutare poi, secondo l'HVO, che elevati livelli di gas vulcanici nell'area rappresentano un rischio per le persone nelle vicinanze, in particolare per le persone con problemi respiratori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti
    Eventi estremi5 Settembre 2025

    Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti

    Un nuovo studio con l’AI più che quadruplica rispetto alle stime precedenti il numero dei terremoti ai Campi Flegrei negli ultimi 3 anni.
  • Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
    Eventi estremi3 Settembre 2025

    Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri

    Cosa sta accadendo dopo l'eruzione del vulcano delle Hawaii: il Kilauea? Ecco lo spettacolo straordinario con fontane di lava alte 100 metri.
  • Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0
    Eventi estremi1 Settembre 2025

    Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0

    Tanta paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 4. La situazione.
  • Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0
    Eventi estremi28 Agosto 2025

    Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0

    Un nuovo terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei: nella mattinata di oggi una scossa di magnitudo ufficiale 3.0.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 10:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154