FacebookInstagramXWhatsApp

Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava, vulcano regala spettacolo | VIDEO e FOTO

Spettacolare eruzione dell'Etna con esplosioni e fontane di lava incandescente. Le foto e i video dell'attività stromboliana.
Eventi estremi30 Aprile 2025 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi30 Aprile 2025 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it

Una nuova e spettacolare eruzione dell’Etna ha avuto luogo oggi, mercoledì 30 aprile 2025. Il vulcano, simbolo della Sicilia, si è risvegliato regalando immagini suggestive e ricche di fascino caratterizzate da esplosioni e fontane di lava incandescente.

Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava | VIDEO e FOTO

Come riportato dallo stesso Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Etneo, intorno alle ore 02.45 di questa notte, l’attività eruttiva dell'Etna è passata a fontane di lava pulsanti. Gli "zampilli" di lava incandescente hanno raggiunto altezze di 200-300 metri sopra le bocche del vulcano.

Circa un'ora più tardi, intorno alle ore 03:30 si è verificata una ricaduta di piccoli lapilli in zona Piano Vetore. Per quello che concerne invece l'attività sismica dell'Etna, il tremore ha raggiunto il suo punto massimo alle ore 2.00 circa. L'Etna è da sempre uno dei vulcani che più di ogni altro regala immagini suggestive ai tanti turisti e abitanti che a ogni eruzione fanno a gara per immortalare il momento più più iconico dell'attività stromboliana. Immagini che una volta pubblicate in rete diventano subito virali.

Video e foto dell'eruzione dell'Etna virali sui social

Sono infatti tantissime le immagini apparse sui social anche in merito all'eruzione di questa notte. Su social come X (ex Twitter) sono moltissimi gli account che anche dall'estero danno risalto e visibilità mostrando le foto e i video dell'attività eruttiva dell'Etna.

La pagina Weather Monitor, ad esempio, a correndo del video che riguarda l'attività vulcanica del 30 aprile 2025 scrive: "Stasera, l'Etna offre un altro spettacolo! Il cratere sud-orientale del vulcano erutta per l'undicesima volta, lanciando fontane di lava verso il cielo e fiumi incandescenti di roccia fusa tra fumo e nuvole".

Boris Behncke, vulcanologo presso l'INGV-Osservatorio Etneo (Catania, Sicilia), accompagna le foto con questa didascalia che descrive l'evento sismico della notte: "L'undicesimo episodio eruttivo nel cratere di sud-est del vulcano Etna dal 15 marzo è iniziato a mezzanotte (ora locale) del 30 aprile 2025. Ha prodotto due flussi di lava, sui fianchi sud-orientale e meridionale, ed è stato più intenso dei precedenti".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma

    Scossa di terremoto nel Mar Tirreno di magnitudo 3.6, con epicentro tra Calabria e le Isole Eolie a una profondità di 169 km.
  • Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news

    Il blackout del 28 aprile 2025 evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche europee.
  • Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7
    Eventi estremi25 Aprile 2025

    Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7

    Nuova scossa di terremoto registrata oggi, 25 aprile, nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 2.7 è stato avvertito dalla popolazione
  • Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria
    Eventi estremi24 Aprile 2025

    Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

    Scossa di terremoto a Spoleto. Il sisma avvertito anche a Perugia. Chiuse le scuole, non si registrano danni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154