Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava, vulcano regala spettacolo | VIDEO e FOTO

Una nuova e spettacolare eruzione dell’Etna ha avuto luogo oggi, mercoledì 30 aprile 2025. Il vulcano, simbolo della Sicilia, si è risvegliato regalando immagini suggestive e ricche di fascino caratterizzate da esplosioni e fontane di lava incandescente.
Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava | VIDEO e FOTO
Come riportato dallo stesso Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Etneo, intorno alle ore 02.45 di questa notte, l’attività eruttiva dell'Etna è passata a fontane di lava pulsanti. Gli "zampilli" di lava incandescente hanno raggiunto altezze di 200-300 metri sopra le bocche del vulcano.
Circa un'ora più tardi, intorno alle ore 03:30 si è verificata una ricaduta di piccoli lapilli in zona Piano Vetore. Per quello che concerne invece l'attività sismica dell'Etna, il tremore ha raggiunto il suo punto massimo alle ore 2.00 circa. L'Etna è da sempre uno dei vulcani che più di ogni altro regala immagini suggestive ai tanti turisti e abitanti che a ogni eruzione fanno a gara per immortalare il momento più più iconico dell'attività stromboliana. Immagini che una volta pubblicate in rete diventano subito virali.
Video e foto dell'eruzione dell'Etna virali sui social
Sono infatti tantissime le immagini apparse sui social anche in merito all'eruzione di questa notte. Su social come X (ex Twitter) sono moltissimi gli account che anche dall'estero danno risalto e visibilità mostrando le foto e i video dell'attività eruttiva dell'Etna.
La pagina Weather Monitor, ad esempio, a correndo del video che riguarda l'attività vulcanica del 30 aprile 2025 scrive: "Stasera, l'Etna offre un altro spettacolo! Il cratere sud-orientale del vulcano erutta per l'undicesima volta, lanciando fontane di lava verso il cielo e fiumi incandescenti di roccia fusa tra fumo e nuvole".
Tonight, Etna puts on a show again! The volcano’s SE crater erupts for the 11th time, sending lava fountains skyward and glowing rivers of molten rock through the smoke and clouds.
— Weather Monitor (@WeatherMonitors) April 30, 2025
Location: Sicily, Italy pic.twitter.com/ln3t1YjXsZ
Boris Behncke, vulcanologo presso l'INGV-Osservatorio Etneo (Catania, Sicilia), accompagna le foto con questa didascalia che descrive l'evento sismico della notte: "L'undicesimo episodio eruttivo nel cratere di sud-est del vulcano Etna dal 15 marzo è iniziato a mezzanotte (ora locale) del 30 aprile 2025. Ha prodotto due flussi di lava, sui fianchi sud-orientale e meridionale, ed è stato più intenso dei precedenti".
The 11th eruptive episode at #Etna's Southeast Crater since 15 March started at midnight (local time) on 30 April 2025. It produced two lava flows, on the southeastern and southern flanks and was more intense than its predecessors. pic.twitter.com/7EROBg0uSG
— Boris Behncke (@etnaboris) April 30, 2025
Buongiorno stamattina con l'Etna così pic.twitter.com/noQtViFufC
— Vincenzo (@vincenzodv71) April 30, 2025