FacebookInstagramXWhatsApp

Eclissi solare totale 2024: ecco quando e dove ci sarà questo spettacolo

Una suggestiva eclissi totale di Sole è pronta a regalarci uno spettacolo imperdibile tra qualche settimana
Spazio29 Gennaio 2024 - ore 16:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio29 Gennaio 2024 - ore 16:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il conto alla rovescia è iniziato, e tra poche settimane potremmo assistere a uno spettacolo davvero unico. L'eclissi totale di Sole vedrà la nostra stella oscurata per qualche minuto. Si tratterà di un'occasione imperdibile per molti scienziati, ma anche  un evento che molti skywatcher seguiranno con il fiato sospeso.

Eclissi di Sole 2024, quando

La data da segnare in rosso sul calendario per non perdersi questo evento è quella del prossimo 8 aprile. Nel pomeriggio la Luna si frapporrà tra la Terra e il Sole, regalandoci uno spettacolo naturale sicuramente molto suggestivo. La nostra stella sarà così oscurata completamente quando da noi saranno circa le 20.00 di sera, negandoci così la possibilità di vedere questo evento dal vivo.

Eclissi solare totale visibile in Italia?

L'eclissi di aprile sarà visibile solo dall’America settentrionale. Per l’esattezza anche qui, si potrà osservare solo da una stretta striscia di terra che attraversa quasi in maniera diagonale il Messico, gli Stati Uniti centrali e occidentali e una piccola parte del Canada. Gli altri appassionati che non si trovano in questa zona dovranno accontentarsi di seguire l’evento via streaming.

Eclissi di Sole aprile 2024, un evento importante per la scienza

Sicuramente poter osservare la nostra stella che si oscura per diversi minuti è uno spettacolo affascinante, che saprà regalare molte emozioni anche in versione "streaming". Oltre a questo la prossima eclissi solare promette di essere un evento particolarmente importante per la scienza.

I motivi sono da ricercare in diversi fattori, che la renderanno "diversa" da quelle che l'hanno preceduta. Innanzitutto si tratterà di un evento che non avverrà - come spesso accaduto in passato - in zone remote e inaccessibili. Molto spesso questi eventi si verificano in mezzo a qualche oceano, mentre quella prevista per aprile andrà in scena in una delle aree più popolate al mondo.

Un'altra caratteristica che la diversificherà dalle precedenti è legata al fattore tempo. L’ultima eclissi totale di Sole visibile dagli Stati Uniti si è verificata nell’agosto 2017, in un momento in cui l'attività solare era al minimo. Quella attesa per il prossimo aprile invece coinciderà con il momento di massima attività della nostra stella, permettendo così l'osservazione dettagliata della corona solare.

La forma di quest'ultima cambia in modo significativo in funzione del ciclo della stella, e ad aprile dovrebbe mostrarsi più grande e con molti più "pennacchi" rispetto all’ultima eclissi di Sole.

Per la Nasa si tratterà di una "ghiotta" occasione per scrutare a fondo la stella, visto che quest'anno - per la prima volta - potrà anche contare sulla presenza di due navicelle in orbita attorno al Sole, che permetteranno di combinare i dati raccolti a terra con quelli degli strumenti in volo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
  • Occhi puntati all'insù: il 12 agosto arriva il picco delle Perseidi, le più belle stelle cadenti dell'anno
    Spazio11 Agosto 2025

    Occhi puntati all'insù: il 12 agosto arriva il picco delle Perseidi, le più belle stelle cadenti dell'anno

    Tra poche ore lo sciame di stelle cadenti più spettacolari dell'anno raggiungerà il picco. Ecco qualche consiglio per godersi lo spettacolo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Tendenza22 Agosto 2025
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Martedì rapido impulso perturbato poi da mercoledì Anticiclone nord-africano in rinforzo al Centro-sud. Più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Agosto ore 23:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154