FacebookInstagramXWhatsApp

Dove andare a sciare nel weekend 14-15 dicembre? Le località sciistiche più gettonate e già aperte in Italia

Dal Trentino all'Emilia Romagna, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia. Ecco dove andare a sciare nel weekend del 14-14 dicembre. Molti impianti sciistici stanno aprendo i battenti e per chi non vuole lanciarsi in pista, ci sono i mercatini di Natale nelle varie piazze.
Viaggi13 Dicembre 2024 - ore 10:49 - Redatto da Meteo.it
Viaggi13 Dicembre 2024 - ore 10:49 - Redatto da Meteo.it

Dove andare a sciare nel weekend del 14-15 dicembre 2024? Ecco le località sciistiche più gettonate in Italia. Ci sono molte mete famose e altre un po' meno note dove si potrà andare ad ammirare il panorama, ma anche e soprattutto praticare i vari sport invernali.

Dove sciare nel weekend del 14-15 dicembre 2024? Alcuni consigli utili

Dove sciare tra il 14 e 15 dicembre 2024, dove trascorrere cioè un weekend di pace e relax ammirando il panorama innevato e dedicandosi agli sport invernali che più si amano? Nella lista delle mete consigliate possiamo annoverare alcune località della Valle D'Aosta. Sabato si attende neve, ma domenica splenderà il sole a Gressoney Saint-Jean. Chi non scia e non pratica altri sport può trascorrere il tempo in piazza ammirando i tipici Mercatini di Natale.

In Trentino Alto Adige, invece, si può andare a sciare ad Andalo dove questo weekend brillerà il sole. Gli appassionati di sport potranno seguire, oltretutto, la Coppa Europa di sci alpino femminile. Verranno disputate due entusiasmanti gare di gigante. Altro posto dove sciare? Sicuramente presso Monte Cavallo di Vipiteno. Così come per la località della Valle D'Aosta, anche questo paesino offre la possibilità, per chi non se la sente di avventurarsi sulle piste da sci, di trascorrere ore felici tra i Mercatini di Natale assaggiando prodotti tipici e acquistando bellissimi addobbi natalizi.

Altre mete consigliate? In Friuli Venezia Giulia si potrà andare a sciare, trovando sicuramente il bel tempo nella giornata di domenica 15 dicembre, sia a Ravascletto che a Sella Nevea. Mentre in Veneto, grazie alle ottime previsioni per il fine settimana di metà dicembre, si potrà andare a sciare ad Asiago, si potrà praticare sci nordico possono divertirsi al Centro Fondo Campolongo. Alternative? Si può optare anche per località quali: Piancavallo, Sappada, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Ravascletto o Tarvisio.

Dove sciare a metà dicembre? Dalla Lombardia all'Emilia Romagna

In Lombardia si potrà andare a sciare, nel weekend di metà dicembre, nel comprensorio sciistico della Val di Scalve. Si tratta di una località molto amata per chi pratica free-ride e snowboard. In Piemonte, invece, ci si potrà recare a Macugnaga o in Valle Vigezzo. In generale le altre località aperte in Regione saranno:

  • Bielmonte
  • Claviere - Vialattea
  • Frabosa Soprana - Mondolè Ski
  • Sampeyre
  • Sansicario - Cesana

Per finire in Emilia Romagna apriranno, proprio sabato 14 dicembre, le piste da scii nel comprensorio del Cimone. Possibilità di sciare anche per Corno alle Scale dove saranno aperti 6 impianti e 14 piste aperte. Bisognerà attendere il prossimo weekend invece per poter testare le piste di Cerreto Laghi a Reggio Emilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
  • Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025: alcuni consigli su dove andare (anche in caso di maltempo)
    Viaggi16 Aprile 2025

    Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025: alcuni consigli su dove andare (anche in caso di maltempo)

    Pasqua (20 aprile) e Pasquetta (21 aprile) 2025 cadono in piena primavera, il periodo ideale per godersi la natura e organizzare una gita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154