FacebookInstagramXWhatsApp

Dormire con la luce accesa fa male: “Aumenta rischio di diabete e obesità”

A dirlo è un nuovo studio, che ha approfondito i rischi per la salute del dormire esponendosi alla luce: “Le persone dovrebbero fare di tutto per evitarla durante il sonno”
Salute22 Giugno 2022 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute22 Giugno 2022 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Se siete tra coloro che dormono con la luce accesa, dovreste smettere: esporsi anche a piccole quantità di luce durante il sonno provoca non solo disturbi nel riposo, ma aumenta anche il rischio di soffrire di malattie come obesità e ipertensione. A dirlo è uno studio condotto da Phyllis Zee, a capo del dipartimento di Medicina del sonno alla Northwestern University Feinberg School of Medicine a Chicago. “Le persone dovrebbero fare di tutto per evitare o diminuire il più possibile la quantità di luce a cui si espongono durante il sonno”, ha detto la dottoressa alla Cnn.

I rischi di diabete, obesità e ipertensione

“L’esposizione a qualsiasi luce durante il sonno è correlata a una più alta prevalenza di diabete, obesità e ipertensione nelle persone più anziane, sia uomini che donne”, ha spiegato Phyllis Zee. A soffrire dei problemi legati all’esposizione alla luce durante il sonno, però, sono anche i giovani: uno studio pubblicato sempre quest’anno dal team della dottoressa Zee ha mostrato che aumenta il livello di zucchero nel sangue e la frequenza cardiaca.

I consigli per evitare la luce durante il sonno

Esistono, per fortuna, alcuni accorgimenti che si possono prendere a qualsiasi età per evitare di esporsi alla luce durante il sonno. In primo luogo, è bene posizionare il letto il più lontano possibile dalle finestre, oppure usare tende che bloccano la luce. Inoltre è bene non ricaricare i computer o i telefoni in camera, perché la luce blu altera la produzione di melatonina e può interferire con il sonno. Infine, se non è possibile in alcun modo evitare di esporsi alla luce, è bene provare a usare una maschera per il sonno che copra gli occhi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 03:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154