FacebookInstagramXWhatsApp

Dormire bene anche con il caldo: seguendo questi consigli è possibile!

Mangiare cibi leggeri, idratarsi correttamente, utilizzare lenzuola di lino e ridurre il consumo di caffè: ecco qualche trucco per riposare al meglio nonostante le temperature torride
Salute21 Luglio 2022 - ore 19:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute21 Luglio 2022 - ore 19:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo e l’afa estiva spesso non ci permettono di riposare come vorremmo: è molto più difficile prendere sonno rapidamente, durante la notte il riposo è interrotto da risvegli improvvisi e la mattina ci si sveglia stanchi e affaticati. Tutto questo accade per un preciso motivo: il nostro corpo altera alcune funzioni per adeguarsi alle torride temperature estive. Di norma nelle ore centrali della notte si tende a produrre una sostanza chiamata melatonina, il cosiddetto ormone del sonno. Se, però, il corpo non si raffredda a sufficienza a causa della temperatura esterna troppo elevata, il processo viene bloccato.

Come risultato viene alterato il ritmo circadiano, ossia l'alternanza sonno-veglia, e si ha la sensazione di essere poco riposati. Oltre alle problematiche legate al caldo, durante l'estate il numero di ore diurne e l’esposizione prolungata al sole rendono ulteriormente complicato il riposo.

Alcuni consigli pratici per un sonno ristoratore

Per fortuna, ci sono una serie di semplici accorgimenti molto utili per evitare di passare le notti in bianco, così da svegliarsi nel pieno delle forze. Anzitutto l’alimentazione: per contrastare il caldo è importante mangiare, soprattutto alla sera, cibi leggeri e facilmente digeribili, in modo tale da non andare a letto appesantiti.

Inoltre, dopo cena conviene concedersi il giusto relax ed evitare le fonti di stress: niente caffè e schermi luminosi prima di prendere sonno, per iniziare, poi evitare di pensare a questioni di lavoro che ci preoccupano per lasciare spazio alle cose belle, in modo tale da rilassare l’intero organismo. Anche l’abbigliamento ha la sua importanza: per restare freschi è bene evitare pigiami o indumenti pesanti, magari preferendo lenzuola di lino o cotone per fare traspirare la pelle.

Tra gli altri suggerimenti, può essere utile dormire il più possibile vicino al pavimento, perché è generalmente più fresco della parte più alta della stanza. E da ultimo, ma non per importanza, anche bere un bel bicchiere d’acqua prima di prendere sonno può facilitare la corretta predisposizione dell'organismo al riposo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 18:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154