FacebookInstagramXWhatsApp

Doodle di Google dedicato al cambiamento climatico

Oggi è la Giornata della Terra e per celebrarla Google ha deciso di realizzare il suo classico Doodle mostrando gli effetti del riscaldamento globale nelle varie parti del mondo. Immagini che spiazzano e che devono far riflettere.
Ambiente22 Aprile 2022 - ore 10:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente22 Aprile 2022 - ore 10:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

In occasione della Giornata mondiale della Terra 2022 anche il motore di ricerca di Mountain View ha pensato a qualcosa in grado di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche ambientali e sugli effetti del cambiamento climatico. Il Kilimangiaro, in Africa, con il suo evidente calo di estensione del ghiaccio, diventa così protagonista del Doodle di Google, insieme ad altre tre gif pensate per farci riflettere.

Google, il tema Earth Day 2022 "Invest in our Planet" in quattro doodle

Il motore di ricerca più utilizzato al mondo da tempo utilizza i doodle per celebrare festività, eventi e occasioni speciali. I doodle sono immagini spesso divertenti e sorprendenti che vengono associate al logo Google.

I Doodle di Google per la Giornata mondiale della Terra 2022 sono sicuramente sorprendenti, anche se non hanno niente di divertente. Attraverso le gif infatti il team mostra gli effetti del cambiamento climatico sul Kilimangiaro. Attraverso una sequenza fotografica il team vuole portare l'attenzione generale sull'estensione dei ghiacciai della più alta montagna singola al mondo, ridotti notevolmente negli ultimi anni: la foto di sinistra mostra la situazione dei ghiacciai del Kilimangiaro nel dicembre 1986, mentre quella di destra illustra lo stato di salute del ghiacciaio nel dicembre 2020. L'allarme per il ritiro dei ghiacci Kilimangiaro non può essere ignorato, anche in considerazione che le vette africane hanno perso quasi l'85% di superficie bianca dall'inizio del XX secolo: l'area, che nel 1911 occupava 121 kmq, nel 2011 risultava essere di appena 1,76 kmq.

Ma non è solo la montagna della Tanzania a preoccupare e nei Doodle di Google compaiono anche il ghiacciaio Sermersooq in Groenlandia non gode certo di ottima salute: l'acqua calda sta causando un'erosione troppo veloce!

Quali sono gli effetti del cambiamento climatico sulle barriere coralline? Google ha scelto, per la Giornata mondiale della Terra 2022, le immagini della barriera corallina di Lizard Island in Australia per mostrare al mondo i danni derivanti dal processo di sbiancamento dei coralli situati in uno dei paradisi naturali più suggestivi al mondo.

Non va meglio neppure alla Harz Forests di Elend in Germania, una foresta distrutta dagli insetti arrivati in seguito all'aumento di temperatura e alla siccità.

Earth Day 2022, l'appello di Google

Abbiamo già parlato nei giorni scorsi delle origini dell'Earth Day e dei motivi che hanno portato all'istituzione di una Giornata mondiale della Terra. La decisione del motore di ricerca di Mountain View, che ha voluto dedicare i Doodle alle problematiche ambientali spingendo ogni utente a riflettere, non fa altro che aumentare la consapevolezza che ognuno di noi può davvero fare qualcosa per la salvaguardia del Pianeta.

Non solo oggi 22 aprile, ma anche domani, nei prossimi mesi e negli anni a venire, ogni gesto che ciascuno di noi compie può fare la differenza, e solo con la collaborazione di tutti quella sequenza fotografica che oggi propone Google può davvero invertirsi per tornare a mostrare superfici ghiacciate più ampie sul Kilimangiaro e barriere coralline ricche di sgargianti colori!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154