FacebookInstagramXWhatsApp

Domenica delle Palme: perché si chiama così e come si festeggia?

La Domenica delle Palme è una delle celebrazioni più sentite della tradizione cristiana, perché ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, acclamato come re dalla folla che agitava rami di palma e stendeva i mantelli sul suo cammino.
Calendario9 Aprile 2025 - ore 12:06 - Redatto da Meteo.it
Calendario9 Aprile 2025 - ore 12:06 - Redatto da Meteo.it

La Domenica delle Palme è una delle ricorrenze più significative per la tradizione cristiana e segna l'inizio della Settimana Santa, ovvero il periodo che porta alla celebrazione della Pasqua. È una giornata carica di simbolismo, fede e riti antichi, ma suscita anche curiosità: perché si chiama "delle Palme"? Cosa si celebra esattamente? Scopriamolo insieme.

Cosa accade nella Domenica delle Palme

La Domenica delle Palme celebra l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, avvenuto pochi giorni prima della sua passione e morte sulla croce. Secondo i Vangeli, al suo arrivo in città, Gesù fu accolto da una folla festante che sventolava rami di palma e stendeva mantelli lungo la strada, acclamandolo come il Messia. Questo gesto di entusiasmo popolare, colmo di significato spirituale, è il cuore della liturgia di questa domenica.

Perché viene chiamata Domenica delle Palme

Il nome "Domenica delle Palme" deriva proprio dai rami di palma che la folla agitava al passaggio di Gesù. In molte zone d’Italia, dove le palme non crescono in modo naturale, si usano rami di ulivo, altrettanto simbolici perché rappresentano la pace. Il richiamo alle palme non è solo un ricordo storico, ma anche un simbolo di vittoria e speranza nella fede cristiana.

Cosa si fa per la Domenica delle Palme

La tradizione prevede che i fedeli partecipino alla messa domenicale con in mano un ramo di palma o di ulivo, che viene benedetto dal sacerdote all’inizio della funzione. In molte parrocchie si svolge una piccola processione che rievoca l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. I rami benedetti vengono poi conservati nelle case dei fedeli come segno di protezione e devozione. In alcune culture, si intrecciano artisticamente per diventare oggetti decorativi sacri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
  • Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza
    Calendario15 Aprile 2025

    Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza

    Aprile 2025 offre un’occasione d’oro per chi sogna una lunga pausa dal lavoro senza esagerare con i giorni di ferie.
  • Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?
    Calendario14 Aprile 2025

    Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?

    La Settimana Santa è il momento più solenne dell’anno liturgico, durante il quale i cristiani rivivono gli ultimi giorni terreni di Gesù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154