FacebookInstagramXWhatsApp

Dieta vegetariana per i bambini? In uno studio le possibili conseguenze

I piccoli vegetariani crescono in altezza e massa corporea in modo del tutto simile ai coetanei onnivori: hanno però il doppio delle possibilità di essere sottopeso, un possibile segno di malnutrizione
Salute4 Maggio 2022 - ore 12:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Maggio 2022 - ore 12:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

I bambini che rispettano una dieta vegetariana registrano uno sviluppo dell’indice di massa corporea, una crescita in altezza e altri misuratori fisici simili a quelli dei loro coetanei che invece seguono una dieta onnivora. I piccoli vegetariani, però, hanno probabilità più alte di essere sottopeso e questo potrebbe avere conseguenze sullo sviluppo: a rivelarlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Pediatrics”, e citato da Cnn.

Conoscere la dieta vegetariana nei bambini

“Negli ultimi 20 anni la dieta vegetariana ha conosciuto una rapida crescita di popolarità”, ha spiegato il dottor Jonathon Maguire, autore principale dello studio e pediatra al St. Michael's Hospital of Unity Health a Toronto, in Cadana. “Non c’erano però ancora ricerche sul benessere nutrizionale dei bambini che seguono una dieta vegetariana”, ha aggiunto.

I risultati dello studio

All’inizio dello studio sono stati presi in considerazione i dati di 9mila bambini: 248 erano vegetariani fin dall’inizio e 338 lo sono diventati durante lo studio, durato in media circa tre anni. In questo lasso di tempo non sono state trovate differenze per quanto riguarda l’indice di massa corporea, l’altezza, e i livelli di ferritina e vitamina D. I bambini vegetariani, però, hanno il doppio della probabilità di essere sottopeso rispetto agli onnivori. Essere sottopeso, secondo lo studio, potrebbe essere un segno di malnutrizione che indica che la dieta prescelta non stia dando sufficiente supporto alla crescita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 09:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154