FacebookInstagramXWhatsApp

Dieta vegetariana per i bambini? In uno studio le possibili conseguenze

I piccoli vegetariani crescono in altezza e massa corporea in modo del tutto simile ai coetanei onnivori: hanno però il doppio delle possibilità di essere sottopeso, un possibile segno di malnutrizione
Salute4 Maggio 2022 - ore 12:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Maggio 2022 - ore 12:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

I bambini che rispettano una dieta vegetariana registrano uno sviluppo dell’indice di massa corporea, una crescita in altezza e altri misuratori fisici simili a quelli dei loro coetanei che invece seguono una dieta onnivora. I piccoli vegetariani, però, hanno probabilità più alte di essere sottopeso e questo potrebbe avere conseguenze sullo sviluppo: a rivelarlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Pediatrics”, e citato da Cnn.

Conoscere la dieta vegetariana nei bambini

“Negli ultimi 20 anni la dieta vegetariana ha conosciuto una rapida crescita di popolarità”, ha spiegato il dottor Jonathon Maguire, autore principale dello studio e pediatra al St. Michael's Hospital of Unity Health a Toronto, in Cadana. “Non c’erano però ancora ricerche sul benessere nutrizionale dei bambini che seguono una dieta vegetariana”, ha aggiunto.

I risultati dello studio

All’inizio dello studio sono stati presi in considerazione i dati di 9mila bambini: 248 erano vegetariani fin dall’inizio e 338 lo sono diventati durante lo studio, durato in media circa tre anni. In questo lasso di tempo non sono state trovate differenze per quanto riguarda l’indice di massa corporea, l’altezza, e i livelli di ferritina e vitamina D. I bambini vegetariani, però, hanno il doppio della probabilità di essere sottopeso rispetto agli onnivori. Essere sottopeso, secondo lo studio, potrebbe essere un segno di malnutrizione che indica che la dieta prescelta non stia dando sufficiente supporto alla crescita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 12:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154