FacebookInstagramXWhatsApp

La dieta del sonno: i cibi più adatti per dormire bene

Alcuni alimenti favoriscono la produzione di serotonina, facilitando il riposo notturno. Tra gli alleati del sonno ci sono le uova, la frutta secca, il farro e l'avena
Salute8 Agosto 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute8 Agosto 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le alte temperature estive possono condizionare la qualità del sonno, determinando problemi di insonnia o difficoltà ad addormentarsi. Per facilitare il riposo notturno è importante fare le giuste scelte anche a tavola: alcuni cibi, infatti, favoriscono la produzione di serotonina, il precursore della melatonina meglio noto come ormone del sonno.

Decisive le scelte a tavola

Una dieta sana ed equilibrata facilita la regolazione dei ritmi circadiani, favorendo il rilassamento notturno e migliorando il funzionamento del sistema nervoso centrale. Produrre un'adeguata quantità di serotonina, infatti, migliora la concentrazione, regola l’umore e l’appetito, favorisce la creatività e contrasta gli stati d’ansia.

Per tutti questi motivi è importante scegliere alimenti che facilitano la produzione di serotonina e che quindi evitano un eccessivo stress per l'apparato digerente. Tra questi ci sono i formaggi, il pollame, le uova, la frutta secca, il cioccolato, il farro e l’avena. I vantaggi sono determinati principalmente dalla presenza del triptofano, un amminoacido che favorisce la produzione di serotonina e contrasta lo sviluppo dei disturbi del sonno.

È bene precisare che c'è anche una serie di alimenti che - al contrario - contrastano il regolare riposo notturno. Oltre alle bevande stimolanti come caffè, tè, cola e simili, è consigliato evitare piatti troppo ricchi di zuccheri o grassi, per non affaticare eccessivamente l’apparato digerente. Attenzione anche a non esagerare con la cioccolata: pur essendo ricca di triptofano, contiene anche sostanze stimolanti che complicano il regolare riposo notturno, dunque non rientra tra i cibi più indicati per un buon riposo notturno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 21:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154