FacebookInstagramXWhatsApp

Il caldo peggiora l'insonnia: ecco i rimedi per un riposo di qualità

Le temperature elevate e le lunghe giornate alterano la produzione di ormoni e i ritmi circadiani, provocando o intensificando i disturbi del sonno
Salute23 Luglio 2023 - ore 12:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute23 Luglio 2023 - ore 12:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo estivo può aumentare la tensione dell’organismo, complicando il riposo notturno e modificando il ciclo sonno-veglia. Le giornate più lunghe, le lunghe serate trascorse all'aria aperta e le temperature elevate accentuano i sintomi delle persone che soffrono di insonnia e, a volte, possono causare disturbi nel riposo anche in persone che solitamente dormono bene e con regolarità.

Cause (e contromisure) per l'insonnia estiva

Il sonno notturno è regolato da un meccanismo complesso, con un numero elevato di fattori che concorrono a renderlo più o meno di qualità. Per esempio, una sbagliata routine quotidiana, gli stati emotivi di ansia, l’attività fisica serale e la temperatura esterna elevata possono causare disturbi nel riposo, tra cui difficoltà ad addormentarsi e frequenti risvegli.

Per questi motivi, durante l’estate si può verificare un’alterazione dei ritmi circadiani, causata principalmente da variazioni nella produzione di alcuni ormoni. Nello specifico, giocano un ruolo chiave la serotonina e la melatonina, due sostanze che regolano i processi di riposo dell’organismo.

Ma come è meglio comportarsi, dunque? Per favorire il sonno notturno d’estate è importante non fare pasti troppo abbondanti, prediligendo cibi leggeri per non appesantire la digestione. Oltre al caffè e alle altre bevande energetiche, anche gli alcolici incidono negativamente sul ciclo sonno-veglia.

Può essere utile, invece, assumere delle tisane a base di valeriana o camomilla, per favorire il rilassamento. Da non sottovalutare anche altri aspetti, come la temperatura della stanza da letto, l’utilizzo di dispositivi elettronici prima di dormire o la scelta della routine serale: con un po' di accorgimenti, insomma, l'insonnia da caldo può essere quantomeno mitigata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 15:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154