FacebookInstagramXWhatsApp

Dieta di Pasqua: quanto cioccolato si può mangiare in un solo giorno?

Non bisognerebbe mai superare i 30 grammi di cioccolato al giorno. Quello fondente ha ottime proprietà per la salute dell'organismo, ma anche tante calorie
Salute7 Aprile 2023 - ore 16:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Aprile 2023 - ore 16:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il pranzo di Pasqua si avvicina e, allo stesso modo, molti altri pasti dei giorni di festa, spesso caratterizzati da un consumo eccessivo di cioccolato oltre che da un apporto calorico eccessivo. Non è facile controllarsi quando sul tavolo sono presenti uova di varie tipologie e dolci a base di cacao, ma è importante non superare certe quantità giornaliere per evitare sensi di colpa e - soprattutto - conseguenze negative sulla salute.

Il cioccolato, tra benefici e rischi per l'organismo

Nella settimana di Pasqua il protagonista indiscusso è il cioccolato. Pur portando alcuni benefici all’organismo – come migliorare i livelli di lipidi nel sangue, abbassare la pressione arteriosa e favorire la salute dell’apparato cardiovascolare – non è un alimento di cui si possa abusare.

Secondo le indicazioni scientifiche dei medici, non bisognerebbe superare i 30 grammi di fondente al giorno, soprattutto per la quantità di grassi e zuccheri. È bene ricordare che 100 grammi di cioccolato fondente corrispondono circa a 500 chilocalorie, mentre quello al latte ne contiene ancora di più.

Che fare, allora? Per esempio, può essere utile sostituire il cioccolato con qualche alimento alternativo, oltre a ridurre le quantità di dolci nei giorni successivi alla Pasqua.

In sintesi, un consumo moderato di cioccolato può essere un toccasana per la salute e anche nel giorno di Pasqua qualche piccolo sgarro non è così grave. Attenzione però a evitare gli eccessi, per non fare i conti con disturbi gastrointestinali o altri problemi per la salute e il benessere dell’organismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 03:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154