FacebookInstagramXWhatsApp

Dieta di Pasqua: quanto cioccolato si può mangiare in un solo giorno?

Non bisognerebbe mai superare i 30 grammi di cioccolato al giorno. Quello fondente ha ottime proprietà per la salute dell'organismo, ma anche tante calorie
Salute7 Aprile 2023 - ore 16:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Aprile 2023 - ore 16:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il pranzo di Pasqua si avvicina e, allo stesso modo, molti altri pasti dei giorni di festa, spesso caratterizzati da un consumo eccessivo di cioccolato oltre che da un apporto calorico eccessivo. Non è facile controllarsi quando sul tavolo sono presenti uova di varie tipologie e dolci a base di cacao, ma è importante non superare certe quantità giornaliere per evitare sensi di colpa e - soprattutto - conseguenze negative sulla salute.

Il cioccolato, tra benefici e rischi per l'organismo

Nella settimana di Pasqua il protagonista indiscusso è il cioccolato. Pur portando alcuni benefici all’organismo – come migliorare i livelli di lipidi nel sangue, abbassare la pressione arteriosa e favorire la salute dell’apparato cardiovascolare – non è un alimento di cui si possa abusare.

Secondo le indicazioni scientifiche dei medici, non bisognerebbe superare i 30 grammi di fondente al giorno, soprattutto per la quantità di grassi e zuccheri. È bene ricordare che 100 grammi di cioccolato fondente corrispondono circa a 500 chilocalorie, mentre quello al latte ne contiene ancora di più.

Che fare, allora? Per esempio, può essere utile sostituire il cioccolato con qualche alimento alternativo, oltre a ridurre le quantità di dolci nei giorni successivi alla Pasqua.

In sintesi, un consumo moderato di cioccolato può essere un toccasana per la salute e anche nel giorno di Pasqua qualche piccolo sgarro non è così grave. Attenzione però a evitare gli eccessi, per non fare i conti con disturbi gastrointestinali o altri problemi per la salute e il benessere dell’organismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 22:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154