FacebookInstagramXWhatsApp

Un Diavolo Nero emerge dagli abissi di Tenerife: il video della specie di pesce rarissima

Un raro avvistamento di un Diavolo Nero al largo della costa di Tenerife ha lasciato molti senza parole!
Ambiente12 Febbraio 2025 - ore 17:29 - Redatto da Meteo.it
Ambiente12 Febbraio 2025 - ore 17:29 - Redatto da Meteo.it

Pochi giorni fa nelle acque di Tenerife, nelle Canarie, è stato avvistato un "Diavolo nero", un pesce che solitamente nuota in acque molto profonde. Questa volta, invece, questo rarissimo esemplare marino è stato avvistato a soli 2 km da dalla costa di Playa San Juan.

Diavolo Nero a Tenerife: il video dell'avvistamento della spaventosa specie marina

Al largo della costa di Playa San Juan a Tenerife è stato avvisato il Pesce Diavolo Nero, una specie marina molto rara e conosciuta per il suo aspetto spaventoso. L'avvistamento ha lasciato senza parole, visto che generalmente questa specie di pesce nuota in acque molto profonde, mentre questa volta è stato avvistato nuotare in pieno giorni vicino alla superficie.

Il video dell'avvistamento ha mostrato un animale marino più grande di quanto non fosse in realtà andando così ad esaltarne la natura spaventosa. Per chi non ha mai sentito parlare di Diavolo Nero ricordiamo che questo pesce è associato al film di animazione Alla ricerca di Nemo dove viene raffigurato come un temibile predatore che insegue i protagonisti.

In realtà il Diavolo Nero (il nome scientifico è in realtà: Melanocetus johnsonii) è un pesce di modeste dimensioni, visto che misura tra 20 e 30 centimetri con alcune specie femmine che possono raggiungere anche i 50 cm. L'avvistamento del diavolo nero al largo delle coste di Tenerife è stato ripreso dalla ong spagnola Condrik Tenerife, che ha deciso di catturarlo per studiare e raccogliere più informazioni su questa specie enigmatica.

Il Diavolo Nero non fa più paura?

Tra le caratteristiche del Diavolo Nero, oltre alla sua rarissima presenza in mare, c'è anche il "sacrificio" riproduttivo dei maschi. A causa delle loro dimensioni, i maschi non riescono a sopravvivere da soli e si attaccano alla femmina, atrofizzando così propri organi assicurando la riproduzione della specie nelle oscure profondità dell'oceano.

L'avvistamento del Diavolo Nero alla fine ha anche deluso qualche aspettativa, visto che questa creatura marina ha sempre ispirato paura nell'immaginario collettivo. Ora, dopo il filmato, questa specie marina ha generato un mix di fascino e curiosità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 15:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154