FacebookInstagramXWhatsApp

I cibi che danneggiano la salute dei denti

Alimenti zuccherati e bevande gassate sono i veri nemici del sorriso lucente. Ma attenzione anche al caffè e alla corretta igiene orale dopo avere mangiato alcuni cibi specifici
Salute3 Ottobre 2023 - ore 07:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute3 Ottobre 2023 - ore 07:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono alcuni specifici alimenti che, più di altri, possono incidere negativamente sulla salute dei denti e quindi condizionare la bellezza del sorriso. In cima alla lista ci sono sicuramente i dolciumi e le caramelle per l’alta concentrazione di zuccheri, ma l'elenco completo è più lungo.

Gli alimenti da consumare con attenzione

I nemici principali dei denti sono notoriamente gli zuccheri, i quali determinano la formazione di carie e favoriscono la proliferazione dei batteri. Nella lista nera ci sono anche le bevande gassate che, molto spesso, finiscono per rovinare e deteriorare lo smalto.

Con il tempo - se si hanno cattive abitudini - i denti risulteranno più invecchiati e saranno più sensibili agli stimoli, oltre a provocare dolore e determinare quindi la necessità dell’intervento di uno specialista. Recenti studi scientifici hanno dimostrato che anche l'acqua calda con il limone consumata al mattino è sconsigliabile, perché l’acido citrico finisce per aumentare l’acidità del cavo orale. Un discorso simile vale per il caffè: una bevanda che favorisce la formazione di una patina marrone sui denti, di cui anche per questo bisognerebbe limitare il consumo.

C'è poi una serie di alimenti i cui pigmenti sono in grado di superare lo smalto e fissarsi sulla dentina, favorendo la formazione di piccole macchioline. Tra questi ci sono molte verdure come le carote, le barbabietole, i carciofi, i pomodori e le melanzane.

In questi casi non è necessario ridurre il consumo, ma occorre semplicemente curare la pulizia dei denti dopo il pasto. Del resto, come è facile intuire, alla base di un sorriso sano e di qualità c’è una corretta igiene orale: lavarsi i denti tre volte al giorno e utilizzare il filo interdentale con regolarità aiuta a mantenere i denti sani e dal colore omogeneo, favorendo anche l’alito fresco.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 13:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154