FacebookInstagramXWhatsApp

Dal serpente lumaca alla scimmia spettrale, le 224 nuove specie animali e vegetali del Wwf

Il Wwf ha pubblicato la lista delle 224 nuove specie animali e vegetali scoperte l'anno scorso. E alcuni esemplari sono davvero curiosi.
Ambiente28 Gennaio 2022 - ore 10:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente28 Gennaio 2022 - ore 10:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits: WWF

Che cosa hanno in comune la scimmia spettrale e il serpente lumaca? Il fatto di essere presenti nella lista del Wwf delle 224 nuove specie di piante e animali. L'elenco è stato stilato grazie alle nuove scoperte naturalistiche nella regione dell'Asia sudorientale del Mekong, una vera Arca di Noè. Quali specie ne fanno parte oltre alle due sopra citate? Nell'elenco ci sono: rettili, pesci, rane e tritoni, ma anche 155 diverse piante.

La lista delle 224 nuove specie animali: le ultime scoperte per il Wwf

Quali specie animali sono entrate a far parte della nuova lista delle 224 nuove specie del Wwf? In primis il Popa langur ovvero una scimmia spettrale. Si tratta di un tipo di scimmia che è stata denominata così per la colorazione con macchie bianche intorno agli occhi. Altre specie? Tra quelle elencate, che sono state trovate nella regione del Mekong che comprende:

  • Vietnam
  • Cambogia
  • Laos
  • Thailandia
  • Myanmar

Ci sono:

  • tigri
  • elefanti asiatici
  • unicorni asiatici
  • fusocorni
  • anfibi
  • rettili

Le specie più strane e curiose nella lista delle 224 scoperte di recente, animali w vegetali

Oltre al già citato Popa langur, diffuso esclusivamente in Myanmar, quali altre specie particolari sono entrate a far parte della lunga lista del Wwf? Tra i tanti a destare grande curiosità vi è sicuramente il serpente lumaca gemello, Pareas geminatus, ovvero una specie della famiglia dei colubridi, serpenti che non posseggono denti specializzati nell'inoculazione del veleno. Si presenta come un serpente di medie dimensioni e ha un corpo sottile di colore giallo-brunastro e la parte superiore della testa scura. Si nutre principalmente di gasteropodi e altri piccoli invertebrati.

Tra le numerose specie vegetali in elenco compare quella del bambù succulento (Laobambos calcareous), chiamato così perché dotato di uno stelo da pianta grassa, utile per i suoli carsici dove cresce. C'è anche un nuovo tipo di begonia con fiori rossastri e un frutto simile a una bacca.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
  • Villa Borghese perde un suo simbolo: abbattuto il Ginkgo Biloba centenario
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Villa Borghese perde un suo simbolo: abbattuto il Ginkgo Biloba centenario

    Dopo più di un secolo, il Ginkgo Biloba di Villa Borghese è stato abbattuto, suscitando proteste da parte di cittadini e associazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 23:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154