FacebookInstagramXWhatsApp

Dal serpente lumaca alla scimmia spettrale, le 224 nuove specie animali e vegetali del Wwf

Il Wwf ha pubblicato la lista delle 224 nuove specie animali e vegetali scoperte l'anno scorso. E alcuni esemplari sono davvero curiosi.
Ambiente28 Gennaio 2022 - ore 10:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente28 Gennaio 2022 - ore 10:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits: WWF

Che cosa hanno in comune la scimmia spettrale e il serpente lumaca? Il fatto di essere presenti nella lista del Wwf delle 224 nuove specie di piante e animali. L'elenco è stato stilato grazie alle nuove scoperte naturalistiche nella regione dell'Asia sudorientale del Mekong, una vera Arca di Noè. Quali specie ne fanno parte oltre alle due sopra citate? Nell'elenco ci sono: rettili, pesci, rane e tritoni, ma anche 155 diverse piante.

La lista delle 224 nuove specie animali: le ultime scoperte per il Wwf

Quali specie animali sono entrate a far parte della nuova lista delle 224 nuove specie del Wwf? In primis il Popa langur ovvero una scimmia spettrale. Si tratta di un tipo di scimmia che è stata denominata così per la colorazione con macchie bianche intorno agli occhi. Altre specie? Tra quelle elencate, che sono state trovate nella regione del Mekong che comprende:

  • Vietnam
  • Cambogia
  • Laos
  • Thailandia
  • Myanmar

Ci sono:

  • tigri
  • elefanti asiatici
  • unicorni asiatici
  • fusocorni
  • anfibi
  • rettili

Le specie più strane e curiose nella lista delle 224 scoperte di recente, animali w vegetali

Oltre al già citato Popa langur, diffuso esclusivamente in Myanmar, quali altre specie particolari sono entrate a far parte della lunga lista del Wwf? Tra i tanti a destare grande curiosità vi è sicuramente il serpente lumaca gemello, Pareas geminatus, ovvero una specie della famiglia dei colubridi, serpenti che non posseggono denti specializzati nell'inoculazione del veleno. Si presenta come un serpente di medie dimensioni e ha un corpo sottile di colore giallo-brunastro e la parte superiore della testa scura. Si nutre principalmente di gasteropodi e altri piccoli invertebrati.

Tra le numerose specie vegetali in elenco compare quella del bambù succulento (Laobambos calcareous), chiamato così perché dotato di uno stelo da pianta grassa, utile per i suoli carsici dove cresce. C'è anche un nuovo tipo di begonia con fiori rossastri e un frutto simile a una bacca.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 07:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154