FacebookInstagramXWhatsApp

Il cucciolo di capibara “surfa” sullo stagno: le immagini incredibili. VIDEO

Il piccolo ha attraversato l’acqua saldamente sulla schiena di un esemplare adulto. I capibara sono i roditori più grandi del mondo, e possono arrivare a pesare oltre 60 kg
ALTRO18 Gennaio 2023 - ore 19:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO18 Gennaio 2023 - ore 19:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un cucciolo di capibara che “surfa” sulle acque di uno stagno, saldamente sulla schiena di un esemplare adulto: è questa la scena ripresa da uno studente a Buenos Aires, in Argentina. Nelle bellissime immagini si vede il piccolo animale attraversare l’acqua, per giungere in tutta sicurezza sull’altra sponda dello stagno. Una scena divertente che, almeno a sentire l’autore delle riprese, non sarebbe però affatto insolita. E che ci ricorda quanto habitat e natura siano un tesoro da preservare dall'assedio di inquinamento e cambiamenti climatici.

“Una scena non inusuale”

Il video è stato filmato in un parco a Nordelta, vicino alla capitale argentina. L’autore è uno studente di 18 anni, che ha raccontato di aver visto una simile immagine più di una volta. “Accade spesso, i cuccioli di capibara non sanno ancora nuotare e quindi devono salire sulle spalle di un adulto per attraversare l’acqua”, ha detto il giovane.

Capibara: tutto quello che c’è da sapere

Il capibara è originario proprio del Sud America ed è considerato essere il roditore vivente più grande: gli adulti possono raggiungere oltre un metro di lunghezza, 50 centimetri di altezza, e pesare fino a 60 chilogrammi. Sono mammiferi, semi acquatici, che vivono in gruppo vicino a corsi d’acqua o laghi. Si tratta di animali erbivori che possono vivere fino a 10 anni d’età, anche se spesso la loro sopravvivenza è più breve a causa dei molti predatori che condividono lo stesso areale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 03:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154