FacebookInstagramXWhatsApp

Il cucciolo di capibara “surfa” sullo stagno: le immagini incredibili. VIDEO

Il piccolo ha attraversato l’acqua saldamente sulla schiena di un esemplare adulto. I capibara sono i roditori più grandi del mondo, e possono arrivare a pesare oltre 60 kg
ALTRO18 Gennaio 2023 - ore 19:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO18 Gennaio 2023 - ore 19:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un cucciolo di capibara che “surfa” sulle acque di uno stagno, saldamente sulla schiena di un esemplare adulto: è questa la scena ripresa da uno studente a Buenos Aires, in Argentina. Nelle bellissime immagini si vede il piccolo animale attraversare l’acqua, per giungere in tutta sicurezza sull’altra sponda dello stagno. Una scena divertente che, almeno a sentire l’autore delle riprese, non sarebbe però affatto insolita. E che ci ricorda quanto habitat e natura siano un tesoro da preservare dall'assedio di inquinamento e cambiamenti climatici.

“Una scena non inusuale”

Il video è stato filmato in un parco a Nordelta, vicino alla capitale argentina. L’autore è uno studente di 18 anni, che ha raccontato di aver visto una simile immagine più di una volta. “Accade spesso, i cuccioli di capibara non sanno ancora nuotare e quindi devono salire sulle spalle di un adulto per attraversare l’acqua”, ha detto il giovane.

Capibara: tutto quello che c’è da sapere

Il capibara è originario proprio del Sud America ed è considerato essere il roditore vivente più grande: gli adulti possono raggiungere oltre un metro di lunghezza, 50 centimetri di altezza, e pesare fino a 60 chilogrammi. Sono mammiferi, semi acquatici, che vivono in gruppo vicino a corsi d’acqua o laghi. Si tratta di animali erbivori che possono vivere fino a 10 anni d’età, anche se spesso la loro sopravvivenza è più breve a causa dei molti predatori che condividono lo stesso areale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154