FacebookInstagramTwitterMessanger

Covid, tornano a salire i casi in Italia: è arrivata Omicron 5

I contagi sono in forte crescita, segnando uno spaventoso +32,1%, e si teme l’arrivo di una ondata estiva. A spingere verso l’alto la curva è la sottovariante Omicron 5, più contagiosa delle sue “sorelle”
{icon.url}16 Giugno 2022 - ore 11:46 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
16 Giugno 2022 - ore 11:46 Redatto da Redazione Meteo.it

Il Covid-19 torna a correre in Italia: nell’ultima settimana, secondo l’ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe, l’andamento della curva epidemiologica si è invertito. I contagi sono in forte crescita, segnando uno spaventoso +32,1%, e anche i decessi aumento (+6,1%). A spingere verso l’alto i numeri del coronavirus è con tutta probabilità la nuova sottovariante Omicron 5, che fa temere l’arrivo di una ondata estiva.

L’aumento dei casi di Covid-19

L’aumento dei casi di Covid-19 è stato rilevato in quasi tutte le regioni italiane: tra le zone più colpite ci sono la provincia di Bolzano, la Valle D’Aosta, il Friuli Venezia Giulia e la Lombardia. A livello nazionale i nuovi casi della scorsa settimana sono stati oltre 160mila, a fronte dei 121.726 della settimana precedente. Salgono anche i decessi: negli ultimi 7 giorni sono stati 416, con una media di 59 al giorno. Anche in questo caso si registra un aumento, seppur lieve: la settimana scorsa sono stati in media 56 al giorno.

La sottovariante Omicron 5

Sembra probabile, come detto, che a spingere questo aumento dei contagi sia la nuova sottovariante di Omicron BA.5. L’ultima arrivata in casa Covid-19 risulta più trasmissibile rispetto alle altre sottovarianti, a causa di almeno due mutazioni che le permettono di legarsi alle cellule umane in modo più efficace. Nelle scorse settimane “Omicron 5”, come è stata ribattezzata, ha causato un aumento dei casi in vari Paesi europei tra cui il Portogallo: ve ne abbiamo parlato qui.

Notizie
TendenzaMeteo, Domenica delle Palme molto instabile: venti freddi, piogge e rischio di forti temporali
Meteo, Domenica delle Palme molto instabile: venti freddi, piogge e rischio di forti temporali
Condizioni meteo molto instabili la Domenica delle Palme e lunedì 3 aprile per la perturbazione nr. 1 del mese: aria fredda e venti a 90 km/h. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Marzo ore 13:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154