FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, gli aerei decollano (e inquinano) vuoti per non perdere gli slot

Molti aerei stanno decollando vuoti, o quasi, nelle ultime settimane per non perdere i posti assegnati negli aeroporti. Tutto per una regola Ue e per la crisi da pandemia
Clima11 Gennaio 2022 - ore 16:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima11 Gennaio 2022 - ore 16:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Succede anche questo in tempi di Covid e di questo caso si discute in tutta Europa. Molti aerei di linea nelle ultime settimane stanno volando vuoti o comunque con pochissimi passeggeri per non perdere gli slot, i “posti” assegnati negli aeroporti.

La regola europea era stata pure modificata durante la pandemia vista la crisi del settore viaggi e spostamenti in genere, anche di quelli aerei. Prima ogni compagnia, per non perdere il posto e vederselo assegnato ad altre, doveva garantire il decollo di almeno l’80% dei voli programmati. Con l’esplodere del coronavirus si era scesi al 50%, dall’estate scorsa però la Commissione europea richiede il 64% dei voli effettuati rispetto a quelli previsti.

In tanti non ce la fanno a rispettare questa soglia e così molti aerei partono comunque, ma vuoti o quasi. Tutto alla faccia dell’ambiente. Il traffico aereo è responsabile infatti del 3% delle emissioni totali di anidride carbonica e consuma circa il 20% dei carburanti raffinati ogni anno nel mondo. Dover fare danni così ingenti all’aria e al futuro di tutti per spostare velivoli senza passeggeri da un aeroporto all’altro sembra davvero assurdo e le polemiche sono arrivate fino al Parlamento europeo.

Anche l’attivista svedese Greta Thunberg ha denunciato il problema con un esempio: Brusseles Airlines effettuerebbe circa 3mila voli non necessari solo per salvare i suoi slot. La compagnia ha confermato di aver effettuato circa 18mila voli senza passeggeri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 15:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154