FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, gli aerei decollano (e inquinano) vuoti per non perdere gli slot

Molti aerei stanno decollando vuoti, o quasi, nelle ultime settimane per non perdere i posti assegnati negli aeroporti. Tutto per una regola Ue e per la crisi da pandemia
Clima11 Gennaio 2022 - ore 16:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima11 Gennaio 2022 - ore 16:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Succede anche questo in tempi di Covid e di questo caso si discute in tutta Europa. Molti aerei di linea nelle ultime settimane stanno volando vuoti o comunque con pochissimi passeggeri per non perdere gli slot, i “posti” assegnati negli aeroporti.

La regola europea era stata pure modificata durante la pandemia vista la crisi del settore viaggi e spostamenti in genere, anche di quelli aerei. Prima ogni compagnia, per non perdere il posto e vederselo assegnato ad altre, doveva garantire il decollo di almeno l’80% dei voli programmati. Con l’esplodere del coronavirus si era scesi al 50%, dall’estate scorsa però la Commissione europea richiede il 64% dei voli effettuati rispetto a quelli previsti.

In tanti non ce la fanno a rispettare questa soglia e così molti aerei partono comunque, ma vuoti o quasi. Tutto alla faccia dell’ambiente. Il traffico aereo è responsabile infatti del 3% delle emissioni totali di anidride carbonica e consuma circa il 20% dei carburanti raffinati ogni anno nel mondo. Dover fare danni così ingenti all’aria e al futuro di tutti per spostare velivoli senza passeggeri da un aeroporto all’altro sembra davvero assurdo e le polemiche sono arrivate fino al Parlamento europeo.

Anche l’attivista svedese Greta Thunberg ha denunciato il problema con un esempio: Brusseles Airlines effettuerebbe circa 3mila voli non necessari solo per salvare i suoi slot. La compagnia ha confermato di aver effettuato circa 18mila voli senza passeggeri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Agosto ore 23:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154