FacebookInstagramXWhatsApp

Cos’è la Giornata mondiale della gentilezza e perché si celebra oggi, il 13 novembre 2024

La Giornata Mondiale della Gentilezza, celebrata il 13 novembre, è un’opportunità per riflettere sull’importanza dei piccoli gesti e sulla capacità della gentilezza di migliorare il nostro benessere e quello della comunità.
Calendario13 Novembre 2024 - ore 09:31 - Redatto da Meteo.it
Calendario13 Novembre 2024 - ore 09:31 - Redatto da Meteo.it

La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra oggi, 13 novembre, è un evento annuale dedicato alla diffusione di gesti di gentilezza, positività e rispetto verso il prossimo. Istituita nel 1998 dal World Kindness Movement, questa giornata mira a ispirare atti di gentilezza in tutto il mondo, promuovendo la solidarietà e la connessione umana. In un periodo in cui la frenesia e lo stress spesso prendono il sopravvento, la Giornata Mondiale della Gentilezza rappresenta un’occasione per fermarsi e riflettere sull’importanza della cortesia e della generosità.

Perché la Giornata Mondiale della Gentilezza si celebra il 13 novembre?

Il 13 novembre è stato scelto come data simbolica per celebrare la gentilezza in onore della fondazione del World Kindness Movement, avvenuta durante una conferenza internazionale in Giappone. Questo movimento globale è stato concepito per unire persone e organizzazioni che condividono l’obiettivo di migliorare il mondo attraverso semplici gesti di gentilezza. La scelta di novembre per questa celebrazione deriva dalla volontà di creare un periodo di riflessione e azioni positive prima delle festività natalizie, un momento in cui la generosità e l’aiuto reciproco diventano più sentiti.

Come si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza?

Celebrando la Giornata Mondiale della Gentilezza, si può partire da semplici gesti quotidiani, come un sorriso, un complimento sincero o un aiuto inaspettato. Questi piccoli atti possono avere un impatto significativo sulla giornata di chi li riceve, contribuendo a creare un’atmosfera di positività.

Molte organizzazioni colgono l’occasione per organizzare eventi di volontariato, come raccolte di generi alimentari, donazioni di vestiti o attività di supporto a persone in difficoltà. Partecipare a questi eventi permette di fare la differenza in modo concreto, offrendo un aiuto prezioso a chi ne ha più bisogno.

Un’altra modalità per celebrare questa giornata è utilizzare i social media per diffondere messaggi di gentilezza. Usare hashtag come #WorldKindnessDay e #GiornataDellaGentilezza può aiutare a sensibilizzare e ispirare altre persone a compiere gesti gentili.

Perché è importante celebrare la Giornata Mondiale della Gentilezza?

La Giornata Mondiale della Gentilezza è importante perché ricorda a tutti noi l'impatto che i piccoli gesti possono avere sugli altri. La gentilezza non solo migliora il benessere di chi la riceve, ma anche di chi la pratica, generando una sorta di effetto a catena positivo che si diffonde nella società. Numerosi studi dimostrano che essere gentili aumenta la propria felicità e riduce lo stress, benefici che si estendono anche alla comunità in cui si vive.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia
    Calendario17 Novembre 2025

    Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia

    Cambio dell'ora addio? Dal 2018 il dibattito è aperto e ora l'Italia potrebbe dire addio all'ora solare grazie a una petizione con 352mila firme.
  • Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni
    Calendario17 Novembre 2025

    Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni

    Stop al rinnovo della carta d'identità per gli over 70 e istituzione delle farmacie di servizio: le novità nel ddl semplificazioni.
  • Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere
    Calendario17 Novembre 2025

    Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere

    Si avvicina la giornata attesa dagli amanti degli sconti: il Black Friday. Ecco la data e alcuni suggerimenti per fare acquisti in sicurezza.
  • Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre
    Calendario14 Novembre 2025

    Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre

    Molte proposte enogastronomiche ispirano le principali sagre d'autunno italiane nel fine settimana di metà novembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 03:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154