FacebookInstagramXWhatsApp

Cos’è la Giornata mondiale della gentilezza e perché si celebra oggi, il 13 novembre 2024

La Giornata Mondiale della Gentilezza, celebrata il 13 novembre, è un’opportunità per riflettere sull’importanza dei piccoli gesti e sulla capacità della gentilezza di migliorare il nostro benessere e quello della comunità.
Calendario13 Novembre 2024 - ore 09:31 - Redatto da Meteo.it
Calendario13 Novembre 2024 - ore 09:31 - Redatto da Meteo.it

La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra oggi, 13 novembre, è un evento annuale dedicato alla diffusione di gesti di gentilezza, positività e rispetto verso il prossimo. Istituita nel 1998 dal World Kindness Movement, questa giornata mira a ispirare atti di gentilezza in tutto il mondo, promuovendo la solidarietà e la connessione umana. In un periodo in cui la frenesia e lo stress spesso prendono il sopravvento, la Giornata Mondiale della Gentilezza rappresenta un’occasione per fermarsi e riflettere sull’importanza della cortesia e della generosità.

Perché la Giornata Mondiale della Gentilezza si celebra il 13 novembre?

Il 13 novembre è stato scelto come data simbolica per celebrare la gentilezza in onore della fondazione del World Kindness Movement, avvenuta durante una conferenza internazionale in Giappone. Questo movimento globale è stato concepito per unire persone e organizzazioni che condividono l’obiettivo di migliorare il mondo attraverso semplici gesti di gentilezza. La scelta di novembre per questa celebrazione deriva dalla volontà di creare un periodo di riflessione e azioni positive prima delle festività natalizie, un momento in cui la generosità e l’aiuto reciproco diventano più sentiti.

Come si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza?

Celebrando la Giornata Mondiale della Gentilezza, si può partire da semplici gesti quotidiani, come un sorriso, un complimento sincero o un aiuto inaspettato. Questi piccoli atti possono avere un impatto significativo sulla giornata di chi li riceve, contribuendo a creare un’atmosfera di positività.

Molte organizzazioni colgono l’occasione per organizzare eventi di volontariato, come raccolte di generi alimentari, donazioni di vestiti o attività di supporto a persone in difficoltà. Partecipare a questi eventi permette di fare la differenza in modo concreto, offrendo un aiuto prezioso a chi ne ha più bisogno.

Un’altra modalità per celebrare questa giornata è utilizzare i social media per diffondere messaggi di gentilezza. Usare hashtag come #WorldKindnessDay e #GiornataDellaGentilezza può aiutare a sensibilizzare e ispirare altre persone a compiere gesti gentili.

Perché è importante celebrare la Giornata Mondiale della Gentilezza?

La Giornata Mondiale della Gentilezza è importante perché ricorda a tutti noi l'impatto che i piccoli gesti possono avere sugli altri. La gentilezza non solo migliora il benessere di chi la riceve, ma anche di chi la pratica, generando una sorta di effetto a catena positivo che si diffonde nella società. Numerosi studi dimostrano che essere gentili aumenta la propria felicità e riduce lo stress, benefici che si estendono anche alla comunità in cui si vive.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
  • Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern
    Calendario31 Ottobre 2025

    Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern

    La prossima volta che accenderai una candela dentro una zucca, pensa a Jack o’ Lantern.
  • Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici
    Calendario30 Ottobre 2025

    Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici

    Per Halloween, candele e profumatori d’ambiente diventano alleati ideali per diffondere un’atmosfera suggestiva: ecco delle soluzioni naturali.
  • Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte
    Calendario29 Ottobre 2025

    Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte

    Il Día de los Muertos è una celebrazione messicana luminosa e affettuosa che unisce memoria, comunità e identità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 03:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154