FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa si può riciclare e cosa no? Alcuni consigli per riutilizzare i materiali nel modo giusto stando a casa

Non tutti gli oggetti e materiali posso essere riciclati: ecco di seguito cosa si può riciclare e cosa no. Alcuni consigli per riutilizzare i materiali nel modo giusto stando a casa
Sostenibilità29 Marzo 2023 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità29 Marzo 2023 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le risorse del nostro pianeta sono sempre meno e per questo motivo non ci resta che fare del nostro meglio iniziando dalle piccole azioni quotidiane che ognuno di noi può fare stando nella propria casa. Una delle abitudini fondamentali per aiutare il nostro pianeta Terra è sicuramente la raccolta differenziata. Altro modo per aiutare l'ambiente è quello di tentare di riutilizzare oggetti e materiali che possono avere una nuova destinazione d'uso.

Cosa si può riciclare in casa?

Una delle cose più importanti che si può fare per aiutare il nostro pianeta è sicuramente quella di contrastare lo spreco mettendo in atto la pratica del riciclo. Ma cosa si può riciclare all’interno delle nostre case? Ecco di seguito cosa e quali materiali puoi riciclare stando comodamente a casa. In questo articolo abbiamo inserito anche quali materiale invece non è possibile riutilizzare.

Riciclare la carta

La carta è uno dei materiali che più di tutti si può riciclare. I quaderni per uso scolastico ad esempio, hanno sicuramente dei fogli che non vengono utilizzati, e che possono essere trasformati in comodi post-it. Altro modo per riciclare la carta è quello di utilizzare i fogli come carta da imballaggio per trasportare bicchieri, oggetti in vetro che comunemente consideriamo fragili.

I vecchi fogli di giornale possono essere utilizzati come carte da regalo. Il cartone può essere adoperato per creare delle formine da utilizzare in cucina per fare i biscotti.

Per chi è più ingegnoso, trasformare la carta in materiale per la tecnica della pacciamatura e quindi proteggere le radici delle piante in vaso o in campo aperto. Per chi invece non ha tempo per il fai-da-te, ma vuole rendersi utile per fare in modo che la carta venga riutilizzata, può comunque fare una raccolta differenziata separando la carta dagli altri rifiuti e gettarla nell’apposito contenitore.

Come riciclare la plastica

La plastica è uno dei materiali più dannosi per l’ambiente, in particolare per i mari ma anche un materiale che può essere riutilizzato dando sfogo alla nostra creatività. I tappi delle bottiglie possono essere ad esempio riutilizzati per creare delle vivaci tende grazie all’ausilio di fili di spago resistenti, oppure dei comodi tappetini. Il flacone del bagnoschiuma può essere tagliato e trasformato in un porta smartphone o in piccoli porta oggetti da inserire nei cassetti. Inoltre ritagliando i flaconi dei detersivi è possibile creare delle casette per le bambole.

Un ricercatore olandese, Dave Hackett, ha inventato una macchina per trasformare la plastica stano comodamente in casa. L’invenzione attraverso un estrusore riduce bottiglie e rifiuti vari in filamenti che successivamente vengono rimodellati in nuovi oggetti grazie all'utilizzo di una stampante 3D.

Riutilizzare il vetro

Anche il vetro è un materiale che può essere riciclato, l’importante è accertarsi che sia vetro al 100%. Per una corretta raccolta differenziata, bisogna ricordarsi che oggetti di porcellana, le lampadine e i neon non possono essere gettati nelle campane verdi destinate al vetro. Inoltre prima di buttare delle bottiglie in vetro, bisognerà scartare i tappi e sciacquarle con un po’ d’acqua. Anche il vetro può essere riciclato in maniera creativa. Uno degli impieghi più diffusi è quello di trasformare le bottiglie in particolarissime lampade, vasi o portacandele.

Cosa NON si può riciclare

La raccolta differenziata che facciamo in casa deve seguire delle regole molto rigide, questo perché ci sono alcuni rifiuti e materiali che non possono essere riciclati. Tornando alla carta, ad esempio, gli scontrini, le carte oleate e cartoni della pizza non possono essere buttati nei contenitori della carta.

Stesso discorso per alcuni tipi di plastica. Quelle adatte al riciclo sono le termoplastiche, mentre le termoindurenti non sono trattabili. In questa categoria rientrano le penne biro, i tappi e le posate. Anche per quanto riguarda il vetro, non bisogna buttare nelle campane: gli specchi, le lampadine e i neon. Per finire, uno degli oggetti insospettabili che non si può riciclare, è rappresentato dalle grucce per gli abiti. Per non disperderle nell’ambiente è meglio riutilizzarle per i vestiti, o regalarle a qualche lavanderia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 01:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154