FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa fare se troviamo un cane abbandonato o ferito? Ecco alcuni consigli e i numeri da chiamare

Vi siete mai chiesti cosa fare se si trova un cane abbandonato o ferito per strada? Ecco alcuni consigli utili per mettere in sicurezza l'animale abbandonato
Curiosità3 Giugno 2024 - ore 13:30 - Redatto da Meteo.it
Curiosità3 Giugno 2024 - ore 13:30 - Redatto da Meteo.it

Cosa fare se troviamo un cane abbandonato o ferito? È una domanda che forse poche volte ci siamo posti. In questi casi, agire nel modo giusto è fondamentale, soprattutto per la sicurezza dell'animale ritrovato.

Cosa fare se troviamo un cane abbandonato o ferito?

Se dovesse capitare di trovare un cane abbandonato o ferito, la prima cosa da fare per non spaventare l'animale è mantenere la calma. Un secondo step è quello di avvicinarsi con estrema cautela usando tonalità di voce e postura giuste. La cosa importante è quella poi di mettere al sicuro il cane e successivamente chiamare le autorità competenti. Vediamo nel dettaglio ora come mettere in pratica i consigli citati.

Cosa fare se troviamo un cane abbandonato in strada?

Per prima cosa bisogna valutare la situazione mantenendo la calma. Se il cane sembra essere inquieto, o vaga senza una meta e annusa i passanti in cerca di aiuto, non bisogna corrergli incontro perché si rischia di spaventarlo e potrebbe scappare via.

Bisogna richiamare la sua attenzione con dolcezza magari parlandogli piano e accucciarsi mettendosi al livello del suo sguardo, magari tendergli una mano verso tenendo il palmo verso l'alto.

Da evitare movimenti bruschi e rumori. Utile sarà improvvisare un guinzaglio di fortuna, in modo da tenere al sicuro il cane. Bisognerà poi accompagnare il cane in un'area sicura e segnalare la situazione alle autorità competenti. Il numero verde da chiamare in caso di ritrovamento di un cane abbandonato è: 800 253 608. Questo numero è utile per segnalare i casi di ritrovamenti di animali randagi, i casi di abbandono, ma anche quelli di maltrattamento.

Cane ritrovato in autostrada o in caso di pericolo

Se il ritrovamento di un cane abbandonato, avviene in autostrada o su strade che si trovano fuori dai centri cittadini, si può chiedere l'intervento della Polizia Stradale. Nel caso in cui il cane ritrovato è in pericolo oppure si trova in zone particolari come alberi, cunicoli o tetti, bisognerà contattare i Vigili del Fuoco. Dopo essere stato curato, il cane abbandonato verrà preso in carico dal canile sanitario.

I numeri utili

Per una denuncia alla Polizia locale (si può chiamare il centralino che fa riferimento al Comune o alla Provincia in cui è avvenuto il fatto) che ha l'obbligo di intervenire per legge, proprio come i Servizi Veterinari delle ASL, in alternativa chiamare il Corpo Forestale dello Stato (il numero è 1515) o i Carabinieri (il numero è 112) oppure alla Polizia di Stato (il numero è 113). Se il cane si trova vicino ai binari ferroviari sarà utile chiamare la Polfer, ovvero la Polizia Ferroviaria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Mancano 4 piante autoctone su 5. Sos biodiversità in Europa
    Ambiente3 Aprile 2025

    Mancano 4 piante autoctone su 5. Sos biodiversità in Europa

    Un ampio studio internazionale mostra come le attività umane stiano impoverendo la biodiversità anche a centinaia di chilometri di distanza.
  • Cos'è il Diavolo lanoso, il nuovo fiore scoperto negli Stati Uniti
    Ambiente2 Aprile 2025

    Cos'è il Diavolo lanoso, il nuovo fiore scoperto negli Stati Uniti

    Un nuovo fiore è stato scoperto in America. Si tratta del Diavolo lanoso (o Ovicula biradiata). Ecco cosa sappiamo.
  • Lupi, oltre 21.500 in Europa. Aumento del 58% in 10 anni: danni ma anche benefici
    Ambiente28 Marzo 2025

    Lupi, oltre 21.500 in Europa. Aumento del 58% in 10 anni: danni ma anche benefici

    In Europa la presenza di lupi è aumentata del 58% in soli 10 anni. I danni sarebbero di circa 17 milioni di euro all'anno.
  • Spirale luminosa in cielo: le polemiche sull'inquinamento nei cieli
    Ambiente27 Marzo 2025

    Spirale luminosa in cielo: le polemiche sull'inquinamento nei cieli

    Mentre fenomeni come la spirale luminosa affascinano e catturano l'immaginazione collettiva, bisogna anche pensare all'ambiente.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154