FacebookInstagramXWhatsApp

Condizionatore, quanto si può risparmiare utilizzandolo in modalità deumidificatore?

Si può risparmiare utilizzando il condizionatore in modalità deumidificatore? Certo che sì. Ecco le (ottime) percentuali. Occorre però tener conto del tempo di utilizzo, della grandezza della stanza e del tipo di modello di condizionatore che si utilizza
Curiosità19 Luglio 2022 - ore 19:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità19 Luglio 2022 - ore 19:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quanto si può risparmiare con il condizionatore in modalità deumidificatore? Il quesito risulta essere davvero molto interessante. Soprattutto in questo particolare periodo storico dove è necessario rinfrescare l'ambiente dove si vive e lavora per far fronte alle temperature record, ma occorre anche tener d'occhio la bolletta della luce e contenere i costi.

Condizionatori in modalità deumidificatore: quanto si risparmia

Quanto si risparmia utilizzando i condizionatori in modalità deumidificatore? Ebbene secondo alcuni vi potrebbe essere un abbattimento dei consumi in bolletta pari a circa il 20-25%. Per altri, invece, il risparmio potrebbe aggirarsi intorno al 15-20%. Dati importanti che potrebbero far riflettere.

A fare la differenza paiono essere soprattutto i primi trenta minuti di funzionamento del condizionatore che in modalità deumidificazione riesce ad assicurare una minore dispersione energetica.

A onore del vero occorre sottolineare come affinché si possa davvero risparmiare sulla bolletta entrano in gioco altri fattori. Quali? In primis il tempo di utilizzo del condizionatore, ma anche l'ampiezza del locale da deumidificare e il tipo di impianto di condizionatore che si utilizza. Quelli più obsoleti hanno una tecnologa differente rispetto agli ultimi modelli e rischiano di consumare di più.

Che cos'è il deumidificatore e come funziona?

Occorre comprendere meglio come utilizzare il condizionatore il modalità deumidificatore per poter sfruttare nel migliore dei modi questa funzionalità e ridurre i possibili sprechi.

Ebbene la deumidificazione consente di di abbassare l’umidità presente negli ambienti in cui viene acceso il condizionatore.  Come funziona esattamente? Il condizionatore si limita in questa modalità a sottrarre la quantità di acqua presente nell’ambiente, asciugando l’atmosfera circostante.

Oltre ad aiutare a sopportare meglio le alte temperature, la deumidificazione evita anche la formazione di muffe.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa
    Ambiente5 Agosto 2025

    Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa

    Si tratta della Chiocciola di Fango Neozelandese, la nuova lumaca arrivata in Italia: è una specie invisibile, ma pericolosa. Perchè?
  • Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni
    Ambiente4 Agosto 2025

    Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni

    Il Rapporto Ispra 2024 evidenzia un’Italia vulnerabile, con oltre il 94% dei comuni esposti a frane e alluvioni: ecco le aree a rischio
  • Ogni anno i fulmini causano la distruzione di migliaia di alberi: perché l'impatto non va ignorato
    Ambiente28 Luglio 2025

    Ogni anno i fulmini causano la distruzione di migliaia di alberi: perché l'impatto non va ignorato

    Un gruppo di scienziati tedeschi ha stimato che ogni anno i fulmini causano la morte diretta di circa 320 milioni di alberi
  • 10 piante che tengono lontane le vespe e i calabroni
    Ambiente25 Luglio 2025

    10 piante che tengono lontane le vespe e i calabroni

    Vespe e calabroni rischiano di rovinare le serate estive all'aperto. Ecco 10 piante utilissime per tenere lontani questi insetti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Agosto ore 20:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154