FacebookInstagramXWhatsApp

Come stanno i cuccioli di orsa Amarena? Ultimi aggiornamenti dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

La morte di orsa Amarena ha lasciato orfani due cuccioli di orsi marsicani costretti a sopravvivere da soli. Come stanno?
ALTRO29 Settembre 2023 - ore 13:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO29 Settembre 2023 - ore 13:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

La tragedia di orsa Amarena continua a destare attenzione. L'uccisione dell'esemplare di orsa marsicana a San Benedetto dei Marsi, in Abruzzo, ha riacceso i riflettori sulla convivenza tra i plantigradi e gli esseri umani. Non solo, la morte di mamma Amarena ha lasciato due giovani cuccioli di orso orfani di una guida indispensabile per sopravvivere.

Cuccioli di orsa Amarena stanno bene e sono autonomi

Nonostante le mille difficoltà iniziali, i due cuccioli di orsa Amarena sono stati avvistati diverse volte all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e le loro condizioni non destano particolare preoccupazione. A distanza di settimana dalla morte di mamma orsa Amarena, i due cuccioli d'orso sono ancora vivi e stanno bene. Anzi, i due orsi stanno ripercorrendo i percorsi e gli spostamenti della loro mamma. La conferma è arrivata dai guardiaparco e dai tecnici dell’Ente Parco in cooperazione con i Carabinieri Forestali.

I due cuccioli di orsi marsicani stanno bene. Gli ultimi aggiornamenti, condivisi dai guardiaparco e dai tecnici dell’Ente Parco in cooperazione con i Carabinieri Forestali, hanno segnalato come i due plantigradi si sono messi sulle tracce della loro mamma seguendo le sue orme e ripercorrendo gli itinerari mostrati loro da orsa Amarena. I due esemplari di orsi marsicani hanno 8 mesi di vita e, nonostante le difficoltà, si stanno cibando da soli in totale autonomia. Le ultime riprese, infatti, li hanno pizzicati insieme nei pressi di alcuni alberi da frutta intenti a procacciarsi del cibo.

Orsa Amarena, i suoi cuccioli sono liberi e indipendenti

I cuccioli di orsa Amarena crescono a vista d'occhio. I due orsi marsicani, infatti, non sono più piccoli, anzi sono liberi ed indipendenti e si stanno preparando per il riposo invernale che li attende. Anche se le ultime notizie sono positive, il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ha sottolineato che continuerà ad occuparsi di monitorare il territorio e gli spostamenti dei due orsetti.

La morte di mamma Amarena ha davvero scosso tutta Italia. Da allora in tantissimi si sono messi sulle tracce dei due cuccioli orfani di cui inizialmente si erano perse le tracce. I due orsetti sono stati poi avvistati all'interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise insieme. Una notizia che ha reso felice i tantissimi italiani che si sono appassionati a questa triste vicenda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 11:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154