FacebookInstagramXWhatsApp

Come sbrinare il parabrezza senza raschiarlo, il trucco per eliminare il ghiaccio in 2 secondi

Anche a voi è capitato di trovare ghiaccio sul parabrezza e non siete riusciti a sbrinarlo senza danneggiare il vetro? Ecco il trucco geniale che risolve per sempre questo problema
Mobilità21 Dicembre 2022 - ore 09:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità21 Dicembre 2022 - ore 09:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con il freddo che incombe e colpisce, uno dei disagi maggiori per gli automobilisti è il ghiaccio sul parabrezza: ecco come sbrinarlo facilmente in 2 secondi e senza spendere un centesimo grazie a un ingegnoso trucchetto.

Sbrinare il parabrezza: come farlo in 2 secondi senza spendere nulla

Sarà capitato tante volte anche a voi d'inverno: salite in macchina pronti per partire ma non vedete nulla perché sul vostro parabrezza c'è una lastra di ghiaccio. Azionare i tergicristalli non serve a nulla, anzi rischia soltanto di graffiare il vetro, allora cosa bisogna fare in questi casi? Di solito il parabrezza si ghiaccia di notte, quando le temperature scendono ulteriormente formando una sottile ma fastidiosa lastra che, al mattino magari prima di andare a lavoro, ci impedisce di vedere la strada e quindi di guidare. L'istinto sarebbe quello di gettare dell'acqua calda per sciogliere il ghiaccio, ma le cose peggiorerebbero soltanto: per reazione, infatti, i vetri potrebbero rompersi a causa dello sbalzo termico tra la lastra congelata e l'acqua calda.

Finora tutti, allora, erano costretti a tentare manualmente con carte di credito, vecchi CD, raschietti e qualunque altro oggetto fosse in grado di graffiare via il ghiaccio dal vetro, ottenendo però l'effetto collaterale di graffiare anche quest'ultimo. Grazie a internet e ai social, però, si stanno diffondendo metodi super veloci ed economici per sbrinare il parabrezza senza causare danni alla nostra automobile. TikTok è la piattaforma più amata dai più giovani, ma a volte i suoi contenuti possono rivelarsi utili anche per un pubblico più adulto come appunto quello degli automobilisti.

Come sbrinare il parabrezza: il trucco viene da TikTok

Il primo video a essere diventato virale mostra un rimedio abbastanza semplice e - forse - anche ovvio, ma in molti effettivamente non ci avevano mai pensato. Per evitare che si formi il ghiaccio sul parabrezza, come mostrato, basta coprire l'auto con il cartone la sera prima: non è necessario altro che metterlo sul parabrezza la notte precedente a una nevicata o a temperature particolarmente basse e poi rimuoverlo la mattina seguente ottenendo così il massimo risultato col minimo sforzo. Può succedere però di dimenticare di prendere precauzioni o che una gelata notturna ci colga impreparati, dunque bisogna rimediare rimuovendo il ghiaccio anziché prevenendone la formazione.

Sono tantissimi i tiktoker che stanno pubblicando nelle ultime settimane video con un sistema tanto semplice quanto geniale che è in grado, finalmente, di risolvere questo annoso problema. Tutto quello che bisogna fare è riempire un sacchetto di plastica con dell'acqua calda, sigillarlo e poi strofinarlo sul parabrezza. Il ghiaccio si scioglierà all'istante e il vetro non subirà alcun tipo di danno. Il consiglio è quello di utilizzare sacchetti che non si aprano (così da evitare che fuoriesca l'acqua), magari quelli dotati di zip per gli alimenti. Se ne siete sprovvisti, potete anche usare dei guanti di plastica stando bene attenti a chiuderne l'orlo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025
    Mobilità9 Luglio 2025

    Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025

    Nuovi limiti di velocità in 52 strade romane: Zone 30 in alcune aree del centro storico. Il progetto della Capitale con le sei isole ambientali.
  • Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia
    Mobilità7 Luglio 2025

    Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Nuovi disagi in vista per chi viaggia per uno sciopero dei treni dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, alle 18 di domani, martedì 8 luglio.
  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 02:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154