FacebookInstagramXWhatsApp

Come il Concorde, nuovo aereo civile rompe il muro del suono: la foto (incredibile)

La Nasa mostra in una fotografia un nuovo aereo civile mentre rompe il muro del suono a 1.226 chilometri orari.
Curiosità5 Marzo 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it
Curiosità5 Marzo 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it
Foto Nasa / Boom Supersonic

Il superamento del muro del suono in uno scatto. L’affascinante e avveniristica immagine, che sembra confondere i sensi, risale al 10 febbraio scorso. L’ha realizzata la Nasa che ci mostra l’attimo in cui il prototipo di un jet supersonico civile americano vola sul deserto del Mojave, in California, a una velocità oltre Mach 1, la velocità del suono (circa 1.200 chilometri orari).

“Rende visibile l’invisibile”

La fotografia, come riporta il Corriere della Sera, è stata realizzata grazie a telescopi a terra con filtri speciali che riescono a rilevare le “distorsioni” dell’aria. È stata usata la tecnica fotografica Schlieren, che permette di mostrare la variazione di densità di un fluido e quindi anche le onde d’urto.

“Questa immagine rende visibile l’invisibile”, sintetizza Blake Scholl, fondatore e ceo di di Boom Supersonic che ha realizzato il prototipo dimostrativo XB-1 (foto sotto) e che vuole riportare nell’aviazione civile una sorta di nuova generazione del Concorde.

Velocità doppia rispetto agli aerei attuali

XB-1 dovrebbe essere seguito da una linea supersonica commerciale di Boom, l’Overture. Ci sarebbero già 130 ordini e preordini da American Airlines, United Airlines e Japan Airlines. La prima volta per un aereo civile oltre Mach 1 risale al 25 marzo 1970, con il prototipo 002 del Concorde (l’ultimo volo dell’aereo anglo-francese è stato poi nel 2003).

Overture punta a entrare in servizio entro il decennio. I suoi jet dovrebbero trasportare da 64 a 80 passeggeri a Mach 1.7, al doppio quindi della velocità degli attuali velivoli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025
    Curiosità29 Aprile 2025

    Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025

    Giardini fioriti tutta l'estate e orti ricchi di verdure: come garantirsi il meglio dai nostri spazi verdi? I lavori da fare a maggio.
  • Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso
    Curiosità11 Aprile 2025

    Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso

    Coltivare il rododendro in vaso: ecco alcuni consigli utili per avere una bella pianta in casa
  • Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)
    Curiosità11 Aprile 2025

    Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)

    Isola Queimada Grande è l'isola del Brasile conosciuta come Snake Island, ossia l'isola dei serpenti perché abitata solo da questi rettili.
  • Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo
    Curiosità8 Aprile 2025

    Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo

    Tornano sulla Terra grazie all'ingegneria genetica i primi esemplari di enocione (o Dire Wolf o meta lupo), che si era estinto 12.000 anni fa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 09:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154