FacebookInstagramXWhatsApp

Come il Concorde, nuovo aereo civile rompe il muro del suono: la foto (incredibile)

La Nasa mostra in una fotografia un nuovo aereo civile mentre rompe il muro del suono a 1.226 chilometri orari.
Curiosità5 Marzo 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it
Curiosità5 Marzo 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it
Foto Nasa / Boom Supersonic

Il superamento del muro del suono in uno scatto. L’affascinante e avveniristica immagine, che sembra confondere i sensi, risale al 10 febbraio scorso. L’ha realizzata la Nasa che ci mostra l’attimo in cui il prototipo di un jet supersonico civile americano vola sul deserto del Mojave, in California, a una velocità oltre Mach 1, la velocità del suono (circa 1.200 chilometri orari).

“Rende visibile l’invisibile”

La fotografia, come riporta il Corriere della Sera, è stata realizzata grazie a telescopi a terra con filtri speciali che riescono a rilevare le “distorsioni” dell’aria. È stata usata la tecnica fotografica Schlieren, che permette di mostrare la variazione di densità di un fluido e quindi anche le onde d’urto.

“Questa immagine rende visibile l’invisibile”, sintetizza Blake Scholl, fondatore e ceo di di Boom Supersonic che ha realizzato il prototipo dimostrativo XB-1 (foto sotto) e che vuole riportare nell’aviazione civile una sorta di nuova generazione del Concorde.

Velocità doppia rispetto agli aerei attuali

XB-1 dovrebbe essere seguito da una linea supersonica commerciale di Boom, l’Overture. Ci sarebbero già 130 ordini e preordini da American Airlines, United Airlines e Japan Airlines. La prima volta per un aereo civile oltre Mach 1 risale al 25 marzo 1970, con il prototipo 002 del Concorde (l’ultimo volo dell’aereo anglo-francese è stato poi nel 2003).

Overture punta a entrare in servizio entro il decennio. I suoi jet dovrebbero trasportare da 64 a 80 passeggeri a Mach 1.7, al doppio quindi della velocità degli attuali velivoli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
  • Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano
    Curiosità16 Luglio 2025

    Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano

    Siti che ricordano Stonehenge sono presenti anche in Italia. Ecco dove si trovano questi luoghi magici.
  • Si può dormire in spiaggia?
    Curiosità15 Luglio 2025

    Si può dormire in spiaggia?

    Con l'arrivo dell'estate cresce il numero di persone pronte a trascorrere una notte in spiaggia. Ma è legale dormirci oppure no?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo intenso fino a Ferragosto: la tendenza nei dettagli
Tendenza7 Agosto 2025
Meteo, caldo intenso fino a Ferragosto: la tendenza nei dettagli
L'anticiclone africano dominerà la scena meteo anche nella settimana di Ferragosto, con tanto sole e caldo intenso. Gli aggiornamenti
Caldo intenso almeno fino a Ferragosto: la tendenza meteo da sabato 9 agosto
Tendenza6 Agosto 2025
Caldo intenso almeno fino a Ferragosto: la tendenza meteo da sabato 9 agosto
Al via da venerdì un'ondata di caldo che si preannuncia diffusa e insistente: probabilmente ci accompagnerà almeno fino a Ferragosto!
Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Tendenza5 Agosto 2025
Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Dopo diversi giorni, torna l'Anticiclone nord-africano sull'Italia con un'impennata delle temperature e notti tropicali. La tendenza meteo fino a Ferragosto
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Agosto ore 08:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154