FacebookInstagramXWhatsApp

Clima estremo nell'Artico: la Scandinavia raggiunge quasi i 35°C, scatta l'allerta massima

Un'ondata di caldo eccezionale ha colpito Norvegia, Svezia, Finlandia raggiungendo il Circolo Polare Artico: superati i record storici.
Clima17 Luglio 2025 - ore 10:51 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Luglio 2025 - ore 10:51 - Redatto da Meteo.it

In questi giorni, la Scandinavia sta affrontando un'ondata di calore straordinaria che sta battendo i record storici della zona. Tra il 14 e il 16 luglio 2025, una massa d'aria calda di origine subtropicale si sta dirigendo verso nord, colpendo Norvegia, Svezia, Finlandia e raggiungendo anche le regioni oltre il Circolo Polare Artico. Questo fenomeno eccezionale sta scuotendo le previsioni climatiche della regione, con temperature che superano i valori stagionali.

Caldo record nell'Artico, in Scandinavia sfiorati i 35°C

Negli ultimi giorni, l'ondata di caldo eccezionale si è spostata verso latitudini insolitamente alte. A differenza degli anni passati, quando era soprattutto il Mediterraneo a fronteggiare ondate di calore estreme, questa volta è il Nord Europa a vivere una situazione quasi incredibile. Un potente anticiclone di blocco sta interessando le zone settentrionali del continente, provocando un’impennata delle temperature che, in alcune località, ha già superato i record storici.

In Norvegia, a Laksfors si è registrato un picco di 34,4 °C, un valore impressionante, vicino ai massimi mai registrati. Anche lungo la costa atlantica, a Halten Fyr il termometro ha raggiunto i 26,5 °C, un livello eccezionale per quella regione. In Svezia, varie città e aree interne hanno visto temperature record per il mese di luglio: a Skellefteå si sono toccati i 32,5 °C, a Hoting 31,9 °C, a Vilhelmina 31,2 °C e a Storon 30,6 °C. In Finlandia, Kaskinen ha battuto il record estivo per il 2025 con una temperatura di 32,4 °C. Anche in Islanda, a oltre 500 metri di altitudine, si sono registrati più di 26 °C, un evento davvero raro.

Questi valori indicano deviazioni termiche tra i +6 e i +10 °C rispetto alle medie stagionali di luglio. In zone dove normalmente le temperature oscillano tra i 15 e i 21 °C, superare i 32 o i 34 °C equivale a vivere in condizioni eccezionali. I centri meteorologici di Norvegia, Svezia e Finlandia hanno emesso avvisi per caldo estremo, esortando la popolazione a prestare particolare attenzione. Le autorità sanitarie hanno diramato l'allerta di un possibile incremento di casi di colpi di calore e disidratazione, con rischio maggiore per bambini e anziani.

Le previsioni per i prossimi giorni, ecco cosa accadrà

Alla base di questa ondata di calore c'è un forte anticiclone subtropicale che sta spingendo masse di aria calda verso nord. Il cambiamento climatico sta aumentando la frequenza di configurazioni atmosferiche stabili e roventi anche in regioni a latitudini elevate.

Il riscaldamento globale provoca un innalzamento delle temperature nel nord Europa a un ritmo circa doppio rispetto al resto del pianeta, rendendo eventi estremi come questo sempre più comuni e intensi. La situazione rimarrà critica almeno fino al 18 luglio, con la possibilità di battere ulteriori record, soprattutto nelle zone interne di Svezia e Finlandia. L'anticiclone continuerà a mantenere l'aria calda e secca, limitando le possibilità di raffreddamenti significativi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154