FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono le città più inquinate d’Italia nel 2024? Ecco la classifica

La classifica dell’European Environment Agency (EEA) con le classifica delle città più inquinate d'Italia nel 2024
Sostenibilità30 Settembre 2024 - ore 16:57 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità30 Settembre 2024 - ore 16:57 - Redatto da Meteo.it
Una veduta del centro di Cremona, che risulta la città più inquinata d'Italia.

L'Italia è poco green. La conferma è arrivata dalla classifica condivisa dell’European Environment Agency (EEA) con le città italiane più inquinate del 2024. Scopriamo quali sono.

Inquinamento in Italia: poco green e tanto smog

L'Italia è tra i paesi europei più inquinati. L'European Environment Agency (EEA) ha pubblicato la classifica dei paesi più inquinati e il nostro paese svetta in Europa tra i peggiori in assoluto per la qualità dell’aria.

Dati preoccupanti a livello ambientale anche nel 2024 con l'inquinamento atmosferico che rappresenta ancora oggi un problema importante da affrontare e cercare di risolvere considerando anche gli impatti diretti sulla salute pubblica e sull’ambiente. I dati sul PM2.5, indicatore chiave della qualità dell’aria, sono davvero allarmanti visto che tantissime città italiane non rispettano i valori indicati dall’Oms come media annuale di:

  • 15 μg/mc (microgrammi per metro cubo) per il PM10 (livello di concentrazione del particolato atmosferico);
  • 5 μg/mc per il PM2.5 (polveri sottili);
  • 10 μg/mc per l’N02 (biossido di azoto).

Le città più inquinate d’Italia 2024, la classifica completa

L'Italia svetta nella classifica dei paesi più inquinati nel 2024 con tantissime città italiane che presentano livelli elevatissimi di inquinamento. Francia e Germania fanno di meglio con importanti progressi nella riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Ma quali sono le città italiane più inquinate del 2024? Stando ai dati del 2024 è la città di Cremona la più inquinata con un livello di PM2.5 di 23,3 µg/m³. In seconda posizione c'è la città di Vicenza con 23,0 µg/m³ seguita da Padova con il 22,7 µg/m³. A completare la "top five" troviamo: Venezia con 22,6 µg/m³ e Piacenza con 22,2 µg/m³.

Ecco la classifica completa con le 20 città più inquinate d’Italia nel 2024:

  1. Cremona (370°) 23,3 µg/m³;
  2. Vicenza (369°) 23,0 µg/m³;
  3. Padova (368°) 22,7 µg/m³;
  4. Venezia (367°) 22,6 µg/m³;
  5. Piacenza (366°) 22,2 µg/m³;
  6. Torino (362°) 21,0 µg/m³;
  7. Bergamo (361°) 20,9 µg/m³;
  8. Brescia (360°) 20,7 µg/m³;
  9. Treviso (359°) 20,7 µg/m³;
  10. Milano (354°) 19,7 µg/m³;
  11. Alessandria 352°) 19,3 µg/m³;
  12. Pavia (350°) 19,0 µg/m³;
  13. Asti (348°) 18,7 µg/m³;
  14. Modena (347°) 18,5 µg/m³;
  15. Pesaro (345°) 18,2 µg/m³;
  16. Reggio Emilia (344°) 18,1 µg/m³;
  17. Verona (342°) 17,8 µg/m³;
  18. Sassuolo (332°) 17,0 µg/m³;
  19. Novara (330°) 16,8 µg/m³;
  20. Ferrara (328°) 16,3 µg/m³.
Articoli correlatiVedi tutti


  • I ghiacciai dell'emisfero boreale si stanno sciogliendo: 1.620 km di nuove coste in Groenlandia
    Sostenibilità3 Aprile 2025

    I ghiacciai dell'emisfero boreale si stanno sciogliendo: 1.620 km di nuove coste in Groenlandia

    A causa dello scioglimento dei ghiacciai, in Groenlandia riemergono 1.620 km di nuove coste.
  • Cambiamento climatico, ognuno più povero del 40% con +4°: tutti i nuovi dati
    Sostenibilità2 Aprile 2025

    Cambiamento climatico, ognuno più povero del 40% con +4°: tutti i nuovi dati

    Un nuovo studio australiano ricalcola, in maniera quattro volte peggiore, gli effetti anche economici del riscaldamento globale.
  • Quali sono le città più inquinate d’Italia? La classifica di Legambiente
    Sostenibilità2 Aprile 2025

    Quali sono le città più inquinate d’Italia? La classifica di Legambiente

    Il report Mal'Aria 2025 fotografa la situazione dell'inquinamento in Italia con la classifica delle città più inquinate. Ecco quali sono.
  • Rinvenuta plastica anche a Calypso Deep, nella Fossa Ellenica, l'abisso più profondo del Mediterraneo
    Sostenibilità29 Marzo 2025

    Rinvenuta plastica anche a Calypso Deep, nella Fossa Ellenica, l'abisso più profondo del Mediterraneo

    Calypso Deep, il punto più profondo del Mediterraneo è invaso dalla plastica. La sconcertante scoperta in uno studio internazionale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154