FacebookInstagramXWhatsApp

Cinque vele 2022: le 18 spiagge italiane più belle e più pulite, la classifica di Legambiente e Touring Club

Assegnate le Cinque Vele 2022, che insieme alle Bandiere Blu rappresentano il fiore all'occhiello per le località turistiche balneari italiane
Viaggi25 Giugno 2022 - ore 16:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi25 Giugno 2022 - ore 16:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Cala Mariolu a Baunei, Nuoro.

Assegnate ieri, venerdì 24 giugno, nel corso della manifestazione che si è svolta a Capri, le 5 Vele 2022. Legambiente e Touring Club Italiano hanno premiato 18 località balneari con il mare più bello e pulito, che hanno saputo distinguersi anche per l'offerta di vacanze slow e sostenibili. Ecco i lidi italiani inseriti nella Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano in cui sventolerà quest'estate il vessillo.

5 Vele blu 2022, Sardegna sul podio

La regione che spicca nella classifica 2022 del mare più bello d'Italia è la Sardegna, che si aggiudica ben sei delle 18 Vele blu totali. Tra i tratti costieri dell'isola in cui sarà più bello tuffarsi in questa estate 2022 spicca il litorale di Baunei.

Ma questo grazioso tratto costiero in provincia di Nuoro non è il solo dell'isola ad essersi aggiudicato l'ambito riconoscimento. Se l'azzurro delle acque che bagnano Baunei e le spiagge indimenticabili sono riuscite a regalare a questa splendida località il titolo di mare più bello d'Italia 2022, ce ne sono altre cinque in cui sarà possibile vedere sventolare le 5 Vele blu.

Cinque Vele 2022, la classifica

Le 5 Vele Legambiente è uno dei titoli tra i più ambiti insieme a quello di Bandiera Blu 2022. Ecco quali sono le località in cui quest'anno vedremo sventolare il vessillo delle Cinque Vele 2022:

  1. Litorale di Baunei, Nuoro - Sardegna
  2. Cilento Antico (Pollica, Castellabate, San Mauro del Cilento e Montecorice) - Salerno - Campania
  3. Maremma toscana (Castiglione della Pescaia, Scarlino, Marina di Grosseto e Follonica) -Grosseto) - Toscana
  4. Isola di Capraia - Livorno - Toscana
  5. Litorale di Chia - Sud Sardegna
  6. Isola di Salina -  Messina - Sicilia
  7. Gallura costiera e Area marina protetta Capo Testa  - Sassari - Sardegna
  8. Costa d'argento e isola del Giglio (Orbetello, Capalbio) - Grosseto - Toscana
  9. Alto Salento jonico (Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo, Racale) - Lecce - Puglia
  10. Alto Salento adriatico (Melendugno, Otranto e Vernole) - Lecce - Puglia
  11. Baronia di Posada e Parco di Tepilora - Nuoro
  12. Cinque Terre  - La Spezia - Liguria
  13. Costa di Maratea (Potenza) - Basilicata
  14. Golfo di Oristano e Area marina protetta  Sinis - Mal di Ventre - Sardegna
  15. Costa del Mito (tra Camerota, Centola-Palinuro e Pisciotta) - Salerno - Campania
  16. Pantelleria - Trapani - Sicilia
  17. Isole Tremiti - Puglia
  18. Planargia - Oristano - Sardegna

Come vengono assegnate le Cinque Vele

L'analisi di Legambiente e Touring Club Italiano parte dall'esame di comprensori e non singole località, assegnando punteggi che "premiano" la qualità delle acque (certificata da Goletta Verde) ma anche la qualità dei servizi ricettivi e l'attenzione alla tutela della biodiversità.

Nella Guida Blu 2022 sono inserite intere zone balneari e lacustri, capaci di offrire al turista la garanzia di una vacanza perfetta. La scelta di premiare interi comprensori piuttosto che singole località nasce dal concetto che quando si va in vacanza si parte da una base per poi spostarsi, e i comprensori inseriti nella Guida 2022 sono il top per vacanze slow e sostenibili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 13:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154