FacebookInstagramXWhatsApp

Cile devastato da decine di incendi: almeno 23 morti. VIDEO

Le fiamme ormai da giorni hanno messo in ginocchio il Paese sudamericano: sono andati in fumo quasi 100mila acri. La situazione e le immagini drammatiche
ALTRO5 Febbraio 2023 - ore 17:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO5 Febbraio 2023 - ore 17:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Cile è devastato dagli incendi, che ormai da giorni hanno messo in ginocchio il Paese sudamericano. L’ondata di caldo estivo estremo (il Cile si trova nell’emisfero Sud del Pianeta, dove attualmente è estate) sta rendendo più difficile controllare gli incendi, e il governo ha dichiarato lo stato d’emergenza in varie aree del Paese. Sono finora 23 le persone ad aver perso la vita, mentre 979 sono i feriti: almeno 1.100 persone, inoltre, sono state costrette a lasciare le loro case e cercare rifugio nelle strutture predisposte.

“L’emergenza sta peggiorando”

L’emergenza sta peggiorando, le condizioni meteo rendono difficile controllare gli incendi”, ha confermato la ministra dell’Interno Carolina Toha. Secondo le informazioni ufficiali, solo nella giornata di venerdì sono stati 76 i nuovi incendi registrati, a cui se ne sono aggiunti ulteriori 16 sabato. Le regioni più colpite sono quelle di Araucania, Bio bio e Nuble: si tratta di aree ampiamente dedite all’agricoltura, e le fiamme stanno provocando anche gravi danni economici oltre al tragico bilancio di vite umane perdute.

Bruciati 100mila acri

Stando a quanto riporta Reuters, i governi di vari Paese si sono offerti di prestare assistenza al Cile nel tentativo di contenere gli incendi: tra questi ci sono la Spagna, gli Stati Uniti, l’Argentina, l’Ecuador, il Brasile e il Venezuela. Finora nel Paese sono quasi 100mila gli acri di terreno bruciati dalle fiamme: 11 vittime, quasi la metà del totale, sono state registrate nella città di Santa Juana nella regione di Bio bio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 07:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154