FacebookInstagramXWhatsApp

Cile devastato da decine di incendi: almeno 23 morti. VIDEO

Le fiamme ormai da giorni hanno messo in ginocchio il Paese sudamericano: sono andati in fumo quasi 100mila acri. La situazione e le immagini drammatiche
ALTRO5 Febbraio 2023 - ore 17:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO5 Febbraio 2023 - ore 17:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Cile è devastato dagli incendi, che ormai da giorni hanno messo in ginocchio il Paese sudamericano. L’ondata di caldo estivo estremo (il Cile si trova nell’emisfero Sud del Pianeta, dove attualmente è estate) sta rendendo più difficile controllare gli incendi, e il governo ha dichiarato lo stato d’emergenza in varie aree del Paese. Sono finora 23 le persone ad aver perso la vita, mentre 979 sono i feriti: almeno 1.100 persone, inoltre, sono state costrette a lasciare le loro case e cercare rifugio nelle strutture predisposte.

“L’emergenza sta peggiorando”

L’emergenza sta peggiorando, le condizioni meteo rendono difficile controllare gli incendi”, ha confermato la ministra dell’Interno Carolina Toha. Secondo le informazioni ufficiali, solo nella giornata di venerdì sono stati 76 i nuovi incendi registrati, a cui se ne sono aggiunti ulteriori 16 sabato. Le regioni più colpite sono quelle di Araucania, Bio bio e Nuble: si tratta di aree ampiamente dedite all’agricoltura, e le fiamme stanno provocando anche gravi danni economici oltre al tragico bilancio di vite umane perdute.

Bruciati 100mila acri

Stando a quanto riporta Reuters, i governi di vari Paese si sono offerti di prestare assistenza al Cile nel tentativo di contenere gli incendi: tra questi ci sono la Spagna, gli Stati Uniti, l’Argentina, l’Ecuador, il Brasile e il Venezuela. Finora nel Paese sono quasi 100mila gli acri di terreno bruciati dalle fiamme: 11 vittime, quasi la metà del totale, sono state registrate nella città di Santa Juana nella regione di Bio bio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 08:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154