FacebookInstagramXWhatsApp

Cielo giallo sopra Palermo, è "colpa" dello scirocco: i consigli dei medici

In Sicilia, a Palermo il cielo è diventato di colore giallo, per "colpa" dello scirocco: Ecco cosa consigliano i medici per proteggersi dalla sabbia del deserto, mascherine comprese
Clima27 Marzo 2024 - ore 13:04 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Marzo 2024 - ore 13:04 - Redatto da Meteo.it

Il cielo diventato color giallo senape, gli occhi che prudono e per gli anziani una generale difficoltà a respirare: è quanto sta accadendo da ieri a Palermo. La colpa di tutto questo è da attribuire al vento di scirocco, che da ieri appunto, martedì 26 marzo 2024, imperversa su tutto il capoluogo siciliano e in queste ore sta portando la sabbia dei deserti africani in gran parte della regione Sicilia.

Cielo giallo a Palermo, è "colpa" dello scirocco

Una situazione quella che da ieri imperversa in Sicilia che sta preoccupando non solo gli abitanti della regione, ma anche i medici. Già in passato, la sabbia del deserto portata dal vento di scirocco ha creato infatti non pochi problemi.

Anche in questo caso, la situazione che stanno vivendo i siciliani da ieri, ha fatto preoccupare i dottori. Dalle prime ore di ieri ai pronto soccorso della regione Sicilia sono arrivati i primi pazienti con problemi respiratori.

Cos'è il vento di scirocco?

Il vento di scirocco, chiamato anche semplicemente con il termine di "scirocco" deriva dalla parola araba "sharq" che significa "oriente". Ad essere precisi, "scirocco" deriva da "sharqiyya" che vuol dire "orientale", giacché questo vento spira dalla Siria, prendendo come punto di riferimento l'Isola di Zante situata nel Mar Ionio (al centro ideale della Rosa dei Venti). Si tratta di un vento caldo proveniente da sud-est portatore di piogge, è l'unico che porta anche le piogge di sabbia nel Mar Mediterraneo provenienti dal deserto del Sahara. Lo stesso vento assume il nome di "jugo" in Croazia e "ghibli" in Libia. Un vento umido simile allo scirocco, che spira nel golfo del Leone, sulle coste mediterranee della Francia, è il "marin".

I consigli dei medici per proteggersi

In merito a quanto sta avvenendo in Sicilia, i medici consigliano agli abitanti di tirare fuori le mascherine utilizzate durante il Covid e di utilizzarle in modo da proteggere naso e bocca dalla possibile inalazione di sabbia del deserto. L’invito è rivolto soprattutto gli anziani, ma ovviamente è esteso a tutti gli abitanti. Si consiglia anche di tenere chiuse porte e finestre, in modo da evitare che la sabbia del deserto portata dal vento di scirocco entri nelle case.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 22:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154