FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla il 24 agosto 2025 in Italia: ecco dove

Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per domenica 24 agosto 2025: tutte le regioni e zone interessate dal maltempo.
Clima23 Agosto 2025 - ore 01:45 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Agosto 2025 - ore 01:45 - Redatto da Meteo.it

Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato per la giornata di domani, domenica 24 agosto 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco le regioni e zone a rischio.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge il 24 agosto 2025

Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni sta interessando le regioni del Centro-Nord in Italia. Il passaggio della perturbazione n.3 di agosto, nonostante si sia allontanata verso i Balcani, continua a farsi sentire in alcune regioni anche nella giornata di domenica 24 agosto 2025. Il Dipartimento della Protezione Civile, infatti, ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in ben 7 regioni dove sono previsti fenomeni temporaleschi anche intensi. Ecco le regioni e zone a rischio allerta meteo:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Costa ferrarese, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura ferrarese;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
  • Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Dove scatta l'allerta meteo gialla in Italia il 24 agosto 2025?

Da segnalare, sempre per domenica 24 agosto 2025, un bollettino di allerta meteo gialla per rischio idraulico in Italia. Il rischio idraulico indica il pericolo di allagamenti e inondazioni causati dal superamento dei livelli critici nei corsi d'acqua, come fiumi e torrenti, a causa di eventi climatici eccezionali o dalla rottura degli argini. Questo rischio può provocare danni a persone, cose e infrastrutture, e viene misurato in termini di probabilità che un evento alluvionale si verifichi e la gravità del potenziale danno. Lo stato di allerta meteo gialla è stato comunicato in una sola regione: la Calabria e nelle zone Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale.

Infine particolare attenzione anche per lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico diramato dalla Protezione Civile per domenica 24 agosto 2025 in 4 regioni. Ecco nel dettaglio le zone coinvolte:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
  • Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e temperature in calo: le previsioni del weekend in Italia
    Clima23 Agosto 2025

    Meteo, piogge e temperature in calo: le previsioni del weekend in Italia

    Che tempo farà nell'ultimo weekend di agosto 2025? Italia climaticamente divisa in due tra piogge e caldo.
  • Maltempo Veneto: allagamenti e disagi nel Padovano e Veneziano. Zaia, dichiara lo stato di emergenza
    Clima23 Agosto 2025

    Maltempo Veneto: allagamenti e disagi nel Padovano e Veneziano. Zaia, dichiara lo stato di emergenza

    Cosa è successo dopo l'ultima ondata di maltempo in Veneto che ha causato numerosi allagamenti nel Padovano e Veneziano? Ecco le ultime news
  • Tromba marina all’Isola d’Elba: le immagini fanno il giro dei social
    Clima23 Agosto 2025

    Tromba marina all’Isola d’Elba: le immagini fanno il giro dei social

    Una tromba marina si è sviluppata all’Isola d’Elba a causa del forte maltempo. Il video che l'ha ripresa durante una tempesta di fulmini è virale
  • Maltempo in Umbria, evento mai successo prima: in 18 ore sono caduti oltre 130 millimetri di pioggia
    Clima23 Agosto 2025

    Maltempo in Umbria, evento mai successo prima: in 18 ore sono caduti oltre 130 millimetri di pioggia

    Pioggia da record in Umbria dove in 18 ore sono stati registrati oltre 130 millimetri di pioggia. Atteso un nuovo peggioramento nei prossimi giorni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Tendenza22 Agosto 2025
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Martedì rapido impulso perturbato poi da mercoledì Anticiclone nord-africano in rinforzo al Centro-sud. Più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 24 Agosto ore 14:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154