FacebookInstagramXWhatsApp

Cielo di marzo 2023, il calendario con le date degli eventi astronomici: equinozio, congiunzioni e Luna piena

Il mese di marzo 2023 ci riserva un Calendario Astronomico ricco di eventi celesti da non perdere: ecco le date da segnare
Spazio27 Febbraio 2023 - ore 11:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio27 Febbraio 2023 - ore 11:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come per il mese di febbraio, anche il mese di marzo 2023 ci riserverà alcuni momenti di grande spettacolo grazie agli eventi astronomici. Durante il mese che dall’inverno ci condurrà verso la primavera, avremo modo di assistere a diversi spettacoli celesti che sicuramente faranno la felicità dei milioni di appassionati.

Eventi astronomici del mese di marzo 2023

Tra gli eventi in programma nel mese di marzo ci sono: l’equinozio di primavera, le congiunzioni planetarie e l’occultazione lunare. Per non perdere gli eventi astronomici e per conoscere quindi tutte le date, ecco il Calendario Astronomico del mese di marzo 2023 con tutti gli eventi celesti.

Calendario Astronomico di marzo 2023

2 marzo: la congiunzione tra Venere e Giove
Giovedì 2 marzo, alle ore 04.15 GMT (05.15 in Italia) Venere (magnitudine -4,0) passerà a 0°32' sopra Giove (magnitudine -2,1). La congiunzione tra i due corpi avverrà nella costellazione dei Pesci. Sarà possibile vederli bene utilizzando un binocolo o ad occhio nudo.

7 marzo: la Luna piena
Alle 12.40 GMT (13:40 in Italia) di martedì 7 marzo, nella costellazione del Leone ci sarà la Luna piena del Lombrico. La luna piena avrà una durata dipochissimi secondi, il tempo in cui il nostro satellite naturale si trova dalla parte opposta della Terra rispetto al Sole. La Luna apparirà piena anche la notte prima che quella dopo.

20 marzo: equinozio di marzo
Alle ore 21.15 GMT (22.15 in Italia) di lunedì 20 avrà luogo l’equinozio di marzo che darà il via alla primavera. Uno degli eventi più attesi durante tutto l'anno.

21 marzo: la Luna nuova
Avremo la Luna nuova martedì 21 marzo alle ore 17.23 GMT (18.23 in Italia). Il nostro satellite naturale si troverà tra il Sole e la Terra. Il lato illuminato sarà rivolto verso la nostra stella. Un momento perfetto per le osservazioni.

24 marzo: occultazione lunare di Venere
Venerdì 24 marzo, alle ore 10.32 GMT (11:32 in Italia), Venere (magnitudine -4,0) che in quel momento si troverà nella costellazione di Ariete, si nasconderà dietro la Luna (magnitudine -10,1). L'evento sarà facilmente visibile ad occhio nudo dall'Africa e dall’Asia. Un binocolo o un telescopio renderanno ancora più facili le osservazioni.

28 marzo: congiunzione Luna-Marte
Marte (magnitudine 0,9) incontrerà la Luna nella costellazione dei Gemelli martedì 28 marzo, alle 13.16 GMT (15.16 in Italia). I due corpi avranno una distanza tra loro di 2°17'. Sarà possibile osservarli a occhio nudo o con un binocolo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
  • Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km
    Spazio10 Ottobre 2025

    Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km

    Il piccolo asteroide 2025 TF ha attraversato lo spazio passando a distanza ravvicinata dalla Terra.
  • La Luna immersa nelle Pleiadi: lo spettacolo visibile a occhio nudo il 9 e 10 ottobre
    Spazio9 Ottobre 2025

    La Luna immersa nelle Pleiadi: lo spettacolo visibile a occhio nudo il 9 e 10 ottobre

    Gli appassionati di eventi celesti non potranno mancare al doppio appuntamento con la Luna immersa nelle Pleiadi: lo spettacolo stasera e domani.
  • La Luna del Cacciatore: la prima luna piena di autunno oggi, lunedì 6 ottobre
    Spazio6 Ottobre 2025

    La Luna del Cacciatore: la prima luna piena di autunno oggi, lunedì 6 ottobre

    Oggi si verifica uno degli spettacoli astronomici più affascinanti, la Luna Piena del Cacciatore: ecco quando sarà visibile in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 17:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154