FacebookInstagramXWhatsApp

Malawi travolto dal ciclone tropicale: centinaia di morti, quasi 100 mila sfollati. VIDEO

La situazione è gravissima: il presidente Lazarus Chakwera ha dichiarato due settimane di lutto nazionale e chiesto aiuti internazionali
Eventi estremi16 Marzo 2023 - ore 15:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi16 Marzo 2023 - ore 15:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un vero disastro, che ha causato la morte di almeno 225 persone - ma il bilancio è provvisorio e, si teme, destinato ad aumentare - 700 feriti e almeno 88.300 sfollati. Siamo in Malawi, Paese dell’Africa sudorientale, dove in questi giorni si è abbattuto un ciclone tropicale. La situazione è gravissima: il presidente Lazarus Chakwera, secondo quanto riportato da Rai News, ha dichiarato due settimane di lutto nazionale e chiesto aiuti internazionali. E anche Papa Francesco ha pregato per le popolazioni colpite durante un’udienza generale.

Ciclone tropicale in Malawi: la situazione

Il governo ha annunciato lo stato di calamità nei 10 distretti più colpiti dal ciclone: migliaia di persone sono state costrette a trovare rifugi di fortuna, e numerose scuole e chiese sono state trasformate in sistemazioni di emergenza. "Le inondazioni sono il problema più grande", ha detto alla France Presse Felix Washon, portavoce della Croce Rossa locale, che guida le operazioni di soccorso. "Raggiungere coloro che sono intrappolati con ponti distrutti e alti livelli d'acqua è una sfida", ha aggiunto. Le autorità temono che il bilancio delle vittime possa aumentare, poiché alcune aree rimangono isolate a causa della pioggia incessante e dei forti venti.

Il ciclone tropicale da record

Il ciclone tropicale rinominato “Freddy” ha attraversato l'Africa meridionale due volte in tre settimane, e ha purtroppo segnato alcuni record negativi: secondo la Nasa ha sprigionato la più grande quantità di energia mai registrata in un singolo sistema meteorologico nell'emisfero australe. Causando, come detto, danni immensi: secondo l’Onu “Freddy” ha colpito più di 11 mila persone in Malawi, alle prese da un anno con una grave epidemia di colera che ha già causato oltre 1.600 morti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 20:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154