FacebookInstagramXWhatsApp

C'è stata una fuoriuscita di petrolio da uno dei più grandi giacimenti d'Europa: emergenza nel Regno Unito

Una grossa fuoriuscita di petrolio si è verificata in uno dei maggiori giacimenti d'Europa, con una dispersione di materiale nel porto di Poole, nel Regno Unito
Ambiente28 Marzo 2023 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente28 Marzo 2023 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Carbon Tracker

Il porto di Poole è stato interessato da una dispersione di petrolio fuoriuscita da uno dei più grandi giacimenti petroliferi d'Europa, ma la compagnia responsabile sostiene che è tutto sotto controllo.

Fuoriuscita di petrolio nel Regno Unito, scatta lo stato d'emergenza

Nel Regno Unito è stato dichiarato lo stato di emergenza dopo la fuoriuscita di petrolio da uno dei più grandi giacimenti petroliferi d'Europa, situato nel campo petrolifero di Clair Ridge, al largo delle coste delle Isole Shetland. La fuoriuscita è stata causata da una fessura nel sistema di tubazioni sottomarine, che ha causato la perdita di circa 200 barili di petrolio nel mare, per un totale di 95 tonnellate di materiale (costituito per l’85% da acqua e per il 15% da petrolio). Il giacimento petrolifero di Clair Ridge è uno dei maggiori del Regno Unito, con una capacità produttiva di circa 140.000 barili al giorno. La piattaforma petrolifera è stata costruita nel 2016 e si trova a circa 75 chilometri a ovest delle Isole Shetland. La fuoriuscita è stata scoperta durante un'ispezione di routine della piattaforma.

Il governo britannico ha dichiarato lo stato di emergenza e ha messo in atto un piano di risposta alla fuoriuscita di petrolio, che prevede l'utilizzo di navi specializzate per contenere e ripulire il petrolio disperso. Il fenomeno, tuttavia, ha già causato danni all'ambiente marino circostante, con la morte di diverse specie di uccelli e la contaminazione della fauna marina. Secondo le autorità locali la fuoriuscita di petrolio potrebbe avere conseguenze negative sull'industria della pesca locale e sulla vita marina a lungo termine. La fuoriuscita rappresenta inoltre una minaccia per la salute umana, poiché il petrolio può contaminare le acque potabili e danneggiare l'ecosistema marino.

La Perenco intanto, società che nel 2011 ha rilevato l'impianto di Wytch Farm a Purbecks, parla di perdita di petrolio limitata e sostiene che non ci sarebbero rischi di ulteriori perdite. Secondo la società la chiazza in superficie si sta già disperdendo e la situazione è sotto controllo, scongiurando il pericolo di una catastrofe per il ricco ecosistema del porto di Poole, sito di particolare interesse scientifico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 07:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154