FacebookInstagramXWhatsApp

Casa fresca? Anche senza condizionatore, è possibile

Ventilatore, tende chiare, serrande abbassate nelle ore calde e uno stile di vita sano (e fresco) aiutano a gestire meglio le calde temperature estive
Curiosità11 Giugno 2023 - ore 14:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità11 Giugno 2023 - ore 14:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’estate si avvicina e, con lei, anche le giornate calde in cui non si vede l’ora di rientrare in casa (o in ufficio) per stare al fresco.

Per rendere più confortevoli gli ambienti interni molto spesso si fa ricorso all’uso dell’aria condizionata, molto efficace ma anche costosa e inquinante, però ci sono anche soluzioni alternative che permettono di tutelare l’ambiente e ridurre le emissioni nocive.

Cosa fare per stare al fresco in estate

Alcune piccole accortezze possono permettere di sopportare meglio il caldo estivo e riuscire a svolgere le attività quotidiane senza dovere necessariamente ricorrere all'aria condizionata. Per esempio, è utile utilizzare tende chiare davanti alle finiste, perché trattengono meno calore e schermano i raggi solari, poi concedersi frequenti docce fresche e tenere le luci di casa spente quando non necessarie.

Oltre ad avere un’alimentazione sana e fresca, con piatti a base di frutta e verdura, si può ricorrere all’utilizzo di ventilatori: pur non rinfrescando direttamente l’ambiente, permettono di muovere l’aria e ridurre la sensazione di caldo.

È importante anche avere una corretta gestione di porte e finestre, spalancandole soltanto la mattina presto o la sera dopo il tramonto del sole. Durante le ore più calde del giorno, infatti, tenere abbassate le serrande o le persiane permette di mantenere all’interno una temperatura più confortevole. Per ottenere un risultato ancora più soddisfacente, se si ha la possibilità, coibentare l’abitazione permette di avere temperature più gradevoli per tutto l’anno.

Inoltre, il condizionatore può essere utilizzato in modalità deumidificatore, riducendo la quantità di acqua nell'aria e facendo sparire (o almeno riducendo) quella fastidiosa sensazione di umidità. Questa modalità di utilizzo degli impianti di rinfrescamento permette di ridurre un po' anche il consumo di elettricità, così da risparmiare in bolletta e tutelare l’ambiente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 14:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154