FacebookInstagramXWhatsApp

Caro benzina e diesel, il prezzo sale ancora: oltre 2 euro al self service

Non si ferma la corsa del prezzo dei carburanti: la benzina torna in media sopra quota 2 euro. Senza il taglio delle accise sarebbe a 2,3. Non va meglio al diesel, che al self service tocca quota 1,92
Mobilità9 Giugno 2022 - ore 14:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità9 Giugno 2022 - ore 14:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Continua la corsa del prezzo della benzina, nonostante il taglio delle accise deciso dal governo. Il costo medio di un litro al self service è infatti tornato sopra a quota 2 euro: era da marzo, nelle settimane successive all’invasione russa dell’Ucraina, che non si toccavano certe vette. Allora però non erano ancora state tagliate le accise: come riporta il Corriere della Sera, se quella misura non fosse in vigore oggi un litro di benzina al self service costerebbe 2,3 euro.

Caro benzina e diesel: il prezzo

Il prezzo medio della benzina si posiziona a 2,009 euro al litro, dopo essere arrivato a 1,985. Il costo sale se si guarda al servito: in questo caso aumenta a 2,134 euro al litro, contro il 2,118 precedente. E non va molto meglio per quanto riguarda il diesel: il prezzo medio al self service è arrivato a 1,924 euro al litro, contro l’1,896 precedente.

Stop a vendita auto a benzina e diesel dal 2035

Mentre il costo dei carburanti al distributore continua a volare, il Parlamento europeo ha approvato il divieto di vendita per tutte le auto a benzina, diesel e gpl dal 2035. La norma, inserita in un pacchetto di misure volte a contenere le emissioni nocive e a contrastare il cambiamento climatico, dovrà ora essere approvata anche dalle altre istituzioni europee.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
  • Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei
    Mobilità19 Giugno 2025

    Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei

    Nuovo sciopero nazionale dei trasporti venerdì 20 luglio 2025 in Italia. Stop a metro, bus, treni e aerei. Tutto quello che c'è da sapere.
  • Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite
    Mobilità16 Giugno 2025

    Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite

    Lo sciopero del 20 giugno 2025 si preannuncia come una delle mobilitazioni più estese.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 01:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154