FacebookInstagramXWhatsApp

Capitali con i mezzi di trasporto più green: Italia fuori dalla Top 10

I risultati di una ricerca in vista dello Smart City Expo World Congress di Barcellona sui mezzi di trasporto nelle capitali europee, tra mobilità elettrica e piste ciclabili. Roma è al 13° posto
Sostenibilità7 Ottobre 2024 - ore 14:43 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità7 Ottobre 2024 - ore 14:43 - Redatto da Meteo.it

In testa c’è Londra, l’Italia invece resta fuori dalle prime dieci. È il risultato di una ricerca sulle capitali europee con i mezzi di trasporto più ecologici. Lo studio, riportato da la Repubblica, è stato effettuato in vista dello Smart City Expo World Congress che si terrà a Barcellona dal 5 al 7 novembre.

Roma tredicesima

Roma si piazza al 13° posto, subito dopo Dublino e Madrid in una classifica stilata secondo vari parametri come il volume totale di veicoli elettrici, il numero di autobus elettrici e il numero di stazioni di ricarica. È stato calcolato anche il numero di aziende di noleggio bici e il numero totale di chilometri di piste ciclabili. I dati sono stati confrontati poi con i vari livelli di inquinamento.

Le 10 capitali più green

Ecco le prime dieci capitali europee con i mezzi più green.

1. Londra
2. Amsterdam
3. Vienna
4. Berlino.
5. Helsinki
6. Parigi
7. Oslo
8. Andorra
9. Bruxelles
10. Lussemburgo.

Londra “vince” con 80 mila veicoli elettrici, oltre 11 mila stazioni di ricarica, 1.397 autobus elettrici e un livello di inquinamento moderato. Come confronto, nella capitale d’Italia sono 10.000 le auto elettriche, 842 le stazioni di ricarica e 400 gli autobus elettrici. L’indice di inquinamento è piuttosto elevato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Estate 2025, oltre 24.000 morti in Europa per il caldo. Il 68% per colpa del cambiamento climatico
    Sostenibilità17 Settembre 2025

    Estate 2025, oltre 24.000 morti in Europa per il caldo. Il 68% per colpa del cambiamento climatico

    Il riscaldamento globale ha causato due decessi su tre per caldo in Europa durante l'estate 2025. Greenpeace: "Governi chiamati ad agire".
  • Il riscaldamento degli oceani favorisce un'accelerazione nei cicloni tropicali: lo studio
    Sostenibilità16 Settembre 2025

    Il riscaldamento degli oceani favorisce un'accelerazione nei cicloni tropicali: lo studio

    Cambiamenti locali nella temperatura degli oceani possono favorire un rapido sviluppo e un aumento dell’intensità delle tempeste: lo studio.
  • L’estate 2025 in Italia si è classificata come la quarta più calda mai registrata: i dati ISAC-CNR
    Sostenibilità12 Settembre 2025

    L’estate 2025 in Italia si è classificata come la quarta più calda mai registrata: i dati ISAC-CNR

    Estate 2025, ecco un riepilogo dell'andamento termico e delle precipitazioni nel contesto nazionale del trimestre appena concluso.
  • Agosto 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato nella storia
    Sostenibilità10 Settembre 2025

    Agosto 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato nella storia

    In Europa si è sentito meno, ma la Terra continua a scaldarsi. Quello appena concluso è stato il terzo agosto più caldo mai registrato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 08:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154